19 giugno 2023
Milano, Convegno
Si è concluso con esiti di grande interesse il workshop per la creazione di un nuovo brand di Palazzo Litta – MIC Segretariato regionale Lombardia, ideato dall’ente di formazione CorsiArte e finanziato da Fondazione Cologni.
17 giugno 2023
Milano, Esposizione, Ceramica, Legno
Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship ha presentato a Palazzo Litta, scrigno barocco nel centro di Milano, la settima edizione di Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato, un progetto di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte sviluppato con Living, il magazine di interiors, design e lifestyle di Corriere della Sera.
25 maggio 2023
Como, Convegno
Si è felicemente concluso, dopo quattro anni di attività, “AD HOC. Strategie di contrasto alla dispersione”, un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, coordinato da Cometa Formazione e cofinanziato dalla Fondazione De Agostini.
09 marzo 2023
Giovedì 9 marzo, presso la sede milanese dell’Accademia Costume & Moda, istituzione romana d'eccellenza per la formazione nel campo della moda e del costume, si è svolta la cerimonia per il conferimento dell’Attestato di Benemerenza a Franco Cologni per l’instancabile impegno nella valorizzazione della bellezza e dei mestieri d’arte e per i grandi traguardi conseguiti nella diffusione della cultura del saper fare in Italia e nel mondo.
22 ottobre 2022
italia, Esposizione, Moda
ApritiModa, iniziativa del Comune di Milano, da un’idea di Cinzia Sasso, ha l’obiettivo di aprire al pubblico con visite libere i luoghi più segreti e meravigliosi della città: gli atelier dove nasce la moda. La Fondazione Cologni collabora segnalando e coinvolgendo importanti botteghe artigiane italiane.
04 ottobre 2022
Milano, Premio
ll 4 ottobre 2022, presso il Teatro Litta di Milano, 57 grandi artigiani hanno ricevuto il titolo di MAM–Maestro d’Arte e Mestiere, giunto alla sua quarta edizione.
07 giugno 2022
Milano, Esposizione, Ceramica
Nelle splendide sale del piano nobile di Palazzo Litta si è svolta la sesta edizione di Doppia Firma. Il fortunato progetto di Fondazione Cologni con Living, sostenuto da Michelangelo Foundation, ha visto qui una delle sue migliori edizioni. 22 sodalizi creativi di successo.
17 maggio 2022
Milano, Editoria, Design, Comunicazione
Il 17 maggio è stata una giornata speciale per grandi e bambini: presso le stanze barocche di Palazzo Litta a Milano si è svolta la presentazione dell'ultimo titolo della collana Storietalentuose di Carthusia con Fondazione Cologni e Bonacina1889.
10 aprile 2022
Venezia, Esposizione, Ceramica, Vetro
La Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship ha il piacere di informare che l'evento “Homo Faber: Crafting a more human future”, previsto a Venezia per promuovere e celebrare il più raffinato artigianato artistico internazionale, è stato confermato e riprogrammato: le nuove date 10 aprile – 1 maggio 2022.
10 aprile 2022
Venezia, Esposizione, Ceramica, Legno, Argento
In occasione di Homo Faber 2022 la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte è chiamata a curare, nella suggestiva cornice della Sala dei Cipressi...
10 aprile 2022
Venezia, Esposizione, Comunicazione, Homofaber
Venezia è una città costruita sull'artigianato, e il suo fascino sta anche nelle botteghe e nelle piccole imprese del saper fare nascoste nei vicoli della città.
10 aprile 2022
Venezia, Esposizione, Homofaber
Dal 10 aprile al 1 maggio torna Homo Faber a Venezia! Tema di quest’anno sono le relazioni tra Italia e Giappone: la mostra si propone di far capire come da secoli queste tradizioni così lontane geograficamente siano, in realtà, molto vicine per cultura e saper fare.
31 marzo 2022
Milano, Concorso, Ceramica
Dopo il grande successo della prima, è al via la seconda edizione del Premio La Grande Bellezza promosso da Starhotels, in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, Associazione OMA - Osservatorio dei Mestieri d'Arte e Gruppo Editoriale.
29 novembre 2021
Venezia, Editoria, Comunicazione
Un piccolo libro d’arte per scoprire le eccellenze dell’artigianato artistico veneziano
17 novembre 2021
Milano, Esposizione, Moda
Lo spazio Quadreria della Triennale Milano ospiterà dal 17 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 la mostra “METAFORE. Roberto Capucci: meraviglie della forma”, a cura di Gian Luca Bauzano.
17 novembre 2021
Milano, Esposizione, Ceramica, Sartoria, Moda
Il 16 novembre scorso, presso lo spazio della Quadreria di Triennale Milano è stata inaugurata l'ultima mostra del ciclo "Mestieri d'Arte & Design. Crafts Culture" di Fondazione Cologni.
08 novembre 2021
Venezia, Editoria, Comunicazione
L'8 novembre scorso presso la Fondazione Giorgio Cini a Venezia, nella Sala degli Arazzi, è stato presentato l'ultimo progetto editoriale di Michelangelo Foundation con Fondazione Cologni per i tipi di Marsilio.
05 settembre 2021
Milano, Esposizione, Ceramica, Metallo, Tessuti, Mosaico
In occasione del Salone del Mobile di Milano, la Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship è lieta di presentare la quinta edizione di Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato, un progetto di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Living, il magazine di interiors, design e lifestyle del Corriere della Sera.
04 settembre 2021
Milano, Esposizione, Ceramica
Triennale Milano e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte proseguono con la loro collaborazione annuale, finalizzata a presentare nello spazio della Quadreria il ciclo di mostre Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture: quattro esposizioni che propongono un punto di vista inedito sulle arti applicate contemporanee.
21 maggio 2021
Aquileia, Esposizione, Ceramica, Vetro, marmo, pietra
Il 21 maggio scorso è stata inaugurata la mostra “Essere V_Mano” a cura di Elena Agosti, presso Palazzo Meizlik ad Aquileia. Temi principali della mostra sono la manualità e la capacità di plasmare la materia.
19 maggio 2021
Venezia, Esposizione, Comunicazione, Scultura
Una nuova iniziativa, prodotta da Civita Tre Venezie e finanziata da Venetian Heritage e dal Ministero della Cultura, in collaborazione con Gagosian e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e patrocinata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship
05 maggio 2021
Milano, Esposizione, Vetro
Triennale Milano e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte proseguono con la loro collaborazione annuale, finalizzata a presentare nello spazio della Quadreria il ciclo di mostre “Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture”, quattro esposizioni che propongono un punto di vista inedito sulle arti applicate contemporanee.
05 maggio 2021
Milano, Esposizione, Vetro
Siamo lieti di comunicarvi l’apertura della mostra Vitrea. Vetro italiano contemporaneo d’autore nello spazio della Quadreria di Triennale Milano per il ciclo di mostre “Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture”
03 marzo 2021
Sardegna, Seminario, Design, Comunicazione, Decorazione
ArtiJanus/ArtiJanas è il progetto sperimentale di cultura del design e dell’artigianato promosso e sostenuto dalla Fondazione di Sardegna insieme a Triennale Milano e con la collaborazione di Fondazione Cologni.
02 febbraio 2021
Milano, Esposizione, Fashion, Gioiello, Carta, Argento, Moda
Il 19 ottobre è stata inaugurata, con successo, la mostra di Fondazione Cologni “Mirabilia: una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi”, presso la Quadreria della Triennale di Milano, che sarà visibile fino al 10 gennaio 2021. “Mestieri d’arte. Crafts culture” è lo spazio dedicato ai mestieri d’arte presso il museo del design meneghino....
26 ottobre 2020
Milano, Premio, Ceramica, Argento, Vetro, Artigianato
Giunge alla terza edizione il riconoscimento del titolo biennale di MAM-Maestro d’Arte e Mestiere, ideato da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte in collaborazione con ALMA-La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
08 ottobre 2020
Milano, Editoria, Design
L’8 ottobre scorso, presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano, si è svolta con successo la presentazione del volume di Fondazione Cologni e Marsilio Editori “I talenti italiani: mente, mano, macchina” a cura di Alba Cappellieri e Matteo Pirola.
29 settembre 2020
Milano, Premio, Architettura, Carta, Comunicazione
Il concorso si è posto l’obiettivo ambizioso di premiare il saper fare diffuso sul nostro territorio, con una particolare attenzione a opere centrate sulla valorizzazione del grande tema della bellezza italiana...
30 novembre 2019
Milano, Esposizione, Gioiello
“Il gioiello serve a ricordarci che sogniamo, progettiamo, creiamo e lavoriamo perché amiamo. E Van Cleef & Arpels, che dall’amore e dalla poesia è nata, all’amore e alla poesia sempre ritorna”, scrive Franco Cologni nel suo Elogio della mano dedicato alla Maison e i mestieri dell’alta gioielleria.
23 settembre 2019
Milano, Convegno, Comunicazione
A 25 anni dallo storico convegno svoltosi in Triennale di Milano nel febbraio del 1995, la Fondazione Cologni, grazie alla curatela di Ugo La Pietra e Alberto Cavalli, promuove un nuovo importante appuntamento: una giornata di studi che di propone di indagare l’area disciplinare che riguarda le arti applicate legate all’artigianato artistico italiano
23 maggio 2019
Parigi, Esposizione, Ceramica, Legno, Vetro, porcellana
Dopo il grande successo di Doppia Firma a Milano, con 18000 visitatori accorsi a visitare la mostra in Villa Mozart, il progetto di Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte con Living Corriere della Sera, presentato da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, troverà una nuova prestigiosa sede a Parigi, in occasione della quarta edizione di Revelations dal 23 al 26 maggio.
11 maggio 2019
Milano, Atelier, legatoria
Dopo il successo del primo Atelier del Poldi Pezzoli con il maestro ebanista Renato Olivastri, continuano i laboratori didattici per adulti, realizzati dal Museo di Milano, in collaborazione con Fondazione Cologni. Già sold out i laboratori dell'11 e 12 maggio dedicati alla legatoria e realizzati dai maestri della storica bottega Conti Borbone di Milano.
09 aprile 2019
Milano, Esposizione, Legno, gesso
In occasione del Salone del Mobile 2019, gli studenti di Creative Academy, la scuola internazionale di design del Gruppo Richemont con sede a Milano, lavorano sul tema universale del segreto.
09 aprile 2019
Milano, Esposizione, Ceramica, Vetro, porcellana
È giunto alla quarta edizione il progetto di Fondazione Cologni e Living Corriere della Sera, "Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato".
06 aprile 2019
Milano, Ceramica, intarsio, legatoria
Gli atelier del Poldi Pezzoli sono incontri dedicati a laboratori artigianali per adulti, nati dalla felice collaborazione tra il Museo milanese e la Fondazione Cologni.
20 marzo 2019
Milano, Editoria, Design
Il 20 marzo alle ore 10.30 presso l'aula 48, l'ex studio di Francesco Hayez, all'Accademia di Belle Arti di Brera, verrà presentato il nuovo volume di Ugo La Pietra, "Fatto ad arte. Né arte né design", a cura della Fondazione Cologni, edito da Marsilio.
05 febbraio 2019
Parigi, Concorso, Comunicazione
Il riconoscimento tributato annualmente dal Centre du Luxe et de la Création di Parigi a 10 talenti che si siano particolarmente contraddistinti nelle categorie previste (Audacia, Benessere, Eleganza, Armonia, Originalità, Innovazione, Invenzione, Rarità, Seduzione, Management) è giunto quest’anno alla 17esima edizione.
05 dicembre 2018
Milano, Editoria, Tessuti, Moda
Lo scorso 5 dicembre, nella cornice della Palazzina Appiani, splendida sede del FAI nel cuore di Milano, si è tenuta la presentazione del libro “Lo scultore della seta. Roberto Capucci, il sublime nella moda” scritto da Gian Luca Bauzano, autorevole firma del Corriere della Sera, edito da Marsilio, a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
15 novembre 2018
Milano, Esposizione, Metallo, Legno, Carta
Starhotels ospita a Milano presso il Rosa Grand - Starhotels Collezione, dal 15 al 29 novembre 2018, una raffinata mostra di opere di alcuni Maestri d’arte milanesi, divenendo teatro d’eccezione dell’alto artigianato italiano.
12 novembre 2018
Milano, Editoria, Ceramica, Metallo, Vetro
Il 12 novembre scorso, presso le sale del Museo Poldi Pezzoli di Milano, si è tenuta la presentazione del libro “La forma della bellezza”, edito da Idea Books e curato da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: un momento di incontro e scambio di pensieri, opinioni ed esperienze sul saper fare italiano.
07 ottobre 2018
Milano, Concorso, Comunicazione
Giunge alla terza edizione la caccia al tesoro per under 35 del Museo Bagatti Valsecchi: un evento che si prefigge l’obiettivo di far scoprire segreti e tesori inesplorati di Milano.
07 ottobre 2018
Milano, Concorso, Comunicazione
Il 7 ottobre, per le strade di Milano, si è tenuta “Moeuves – la caccia ai tesori di Milano”, una grande caccia al tesoro culturale, organizzata dai ragazzi del Museo Bagatti Valsecchi in collaborazione con Fondazione Cologni e 5Vie+design...
14 settembre 2018
Venezia, Esposizione, Ceramica, Legno, Vetro, Homofaber
Si è concluso il 30 settembre il grande evento internazionale dell’artigianato d’eccellenza europeo “Homo Faber: Crafting a more human future”, realizzato dalla Michelangelo Foundation con il supporto di Fondazione Cologni, La Triennale Design Museum di Milano, Fondation Bettencourt Schueller, Fondazione Giorgio Cini di Venezia.
14 settembre 2018
Venezia, Conferenza, Comunicazione
Nel contesto straordinario di “Homo Faber: Crafting a more human future”, nella suggestiva cornice dello spazio Squero, presso la Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore, i protagonisti dell’eccellenza artigianale, artistica e creativa si raccontano e incontrano il pubblico.
14 settembre 2018
Venezia, Esposizione, Legno, Vetro, Tessuti
In occasione dell’importante evento “Homo Faber: Crafting a more human future”, promosso a Venezia da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, Starhotels ospita presso lo Splendid Venice - Starhotels Collezione, simbolo dell’ospitalità più esclusiva, una raffinata mostra di opere di alcuni Maestri d’arte veneziani, divenendo scrigno prezioso dell’alto artigianato italiano.
14 settembre 2018
Venezia, Esposizione, Comunicazione, Homofaber
“L’espressione Homo Faber, originariamente coniata nel Rinascimento, coglie ed esalta l’incommensurabile creatività dell’uomo. L’esposizione fornirà una panoramica sul meglio dei mestieri d’arte europei, e al tempo stesso porrà l’accento su un aspetto meno evidente: quello che gli esseri umani sanno fare meglio delle macchine.”
14 settembre 2018
Venezia, Esposizione, Restauro, Ceramica, Vetro, meccanica
Un appuntamento da non perdere quello con “Homo Faber: Crafting a more human future”, la prima grande mostra sull’eccellenza artigiana europea, organizzata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, La Triennale di Milano, Fondation Bettencourt Schueller e Fondazione Giorgio Cini.
04 giugno 2018
Milano, Premio, Comunicazione
Lunedì 4 Giugno 2018, presso il Salone d'Onore della Triennale di Milano, si è svolta la suggestiva e affollatissima cerimonia finale di assegnazione dei riconoscimenti MAM-Maestro d'Arte e Mestiere. In una sala gremita e in un'atmosfera festosa e a tratti commossa, i 77 Maestri di questa seconda edizione del riconoscimento sono stati applauditissimi dal pubblico milanese e non solo, accorso a rendere omaggio al talento e al savoir faire inimitabile dei nostri grandi artigiani.
07 maggio 2018
Milano, Esposizione, Ceramica
In occasione de “L’arte merita più spazio”, il Museo Poldi Pezzoli, durante i mesi di maggio e giugno, propone il “Festival della porcellana”, una rassegna di iniziative dedicate, con eventi sia per grandi sia per bambini.
02 maggio 2018
Caserta, Esposizione, Gioiello, Comunicazione
Si è conclusa il 2 maggio scorso la mostra fotografica itinerante “La regola del talento”, presso la Reggia di Caserta, quarta fortunata tappa di un evento dedicato agli istituti superiori che formano le future generazioni dell’eccellenza artigiana.
17 aprile 2018
Milano, Esposizione, Ceramica, Gioiello
In occasione del Salone del Mobile 2018, gli studenti di Creative Academy, la scuola internazionale di design del Gruppo Richemont con sede a Milano, lavorano sotto la guida di Alberto Nespoli e Domenico Rocca di Eligo sul tema universale dell’ “Arca di Noè”. Il tema scelto per l’installazione di quest’anno è l’ “Arca di Noè”: simbolo di universalità, scelto per evidenziare l’universalità della scuola che quest’anno compie 15 anni.
17 aprile 2018
Milano, Esposizione, Ceramica, Merletto, Vetro, Tessuti, Oreficeria, Homofaber
Grande successo per la terza edizione di “Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato”, il fortunato progetto di Fondazione Cologni e Living – Corriere della Sera, presentato da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship.
02 marzo 2018
Caserta, Esposizione, Comunicazione
Dopo le fortunate edizioni di Milano, Spilimbergo e Stra, il progetto "La regola del talento" giunge a una nuova tappa: la Reggia di Caserta, scrigno di meraviglie e sito Patrimonio dell’Unesco.
19 febbraio 2018
Milano, Editoria, Comunicazione
Lo scorso 19 febbraio, nella cornice di Villa Necchi Campiglio, splendida sede del FAI nel cuore di Milano, presso il tennis coperto, si è tenuta la presentazione del libro “Il vignaiolo universale. La cultura nel bicchiere” scritto da Pierluigi Gorgoni e Andrea Grignaffini, illustrato da Paolo Rui, edito da Marsilio, a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
30 gennaio 2018
Parigi, Concorso, Legno, Vetro
Il riconoscimento tributato annualmente dal Centre du Luxe et de la Création di Parigi a dieci talenti che si siano particolarmente contraddistinti nelle categorie previste (Audacia, Benessere, Eleganza, Armonia, Originalità, Innovazione, Invenzione, Rarità, Seduzione, Management) quest’anno è giunto alla 16esima edizione.
30 novembre 2017
Roma, Conferenza, Comunicazione
Nasce una nuova collaborazione per la Fondazione Cologni con la Fondazione Exclusiva di Roma, che rivolge le sue attenzioni alla valorizzazione e promozione dei talenti dell’alto artigianato.
21 novembre 2017
Milano, Editoria, Comunicazione
Una monografia totalmente dedicata all’azienda tipografica “La Musica Moderna”, che per più di 70 anni ha intrecciato la sua storia con quella della cultura popolare italiana legata alle canzoni e ai loro autori.
04 novembre 2017
Milano, Mostra, Legno
Il 4 e 5 novembre la meravigliosa cornice di Villa Necchi Campiglio a Milano ospiterà la mostra-mercato dedicata ai manufatti in legno degli artisti artigiani italiani d’eccellenza, che esporranno per l’occasione le loro creazioni. Nello spazio del tennis coperto della Villa si svolgerà la sesta edizione dell’evento, che si pone l’obiettivo di mostrare la duttilità del legno e le sue infinite possibilità creative.
31 ottobre 2017
Roma, Premio, Educazione
La Fondazione Cologni, all’interno del progetto “Che impresa ragazzi!”, promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e Risparmio, in collaborazione con il MIUR, ha sostenuto l’esperienza di alternanza scuola-lavoro per alcuni licei artistici milanesi durante l’anno scolastico 2016-2017.
27 ottobre 2017
Biella, Mostra, Legno, Carta, Vetro, Tessuti
Dal 27 al 29 ottobre si è svolta la prima edizione di “Fatti ad Arte”, mostra-mercato tenutasi nel suggestivo scenario di Biella Piazzo, storico quartiere della città di Biella, all’interno dei Palazzi Ferrero, La Marmora e Gromo Losa.
25 ottobre 2017
Milano, Esposizione, Legno

Dal 25 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 riparte la collaborazione della Fondazione Cologni insieme a FAI – Fondo Ambiente Italiano con la mostra Manualmente Legno, allestita nella magica cornice milanese di Villa Necchi Campiglio.
15 ottobre 2017
Milano, Editoria, Comunicazione
Domenica 15 ottobre 2017 la magnifica sede della Galleria d’Arte Moderna di Milano di via Palestro ospiterà un incontro speciale, dedicato al tema affascinante del giardino, tra le bellezze artistiche della Galleria e quelle naturalistiche del parco della Villa Reale.
07 ottobre 2017
Milano, Conferenza, Comunicazione
In questa speciale occasione, 19 importanti atelier del distretto apriranno eccezionalmente le loro porte nel weekend del 7 e 8 ottobre per accogliere il pubblico degli appassionati, mostrando e raccontando le bellezze dell’alto artigianato meneghino di eccellenza.
21 settembre 2017
Svizzera, Esposizione, Fiera, Ceramica, Vetro, Tessuti
Doppia Firma, il progetto che Michelangelo Foundation, Fondazione Cologni e Living Corriere della Sera hanno presentato in occasione del Salone del Mobile e della London Craft Week 2017, raggiunge Basilea in occasione della prima edizione di “Tresor: contemporary craft”, la manifestazione dedicata alle arti applicate d’eccellenza che si svolge nella città svizzera dal 21 al 24 settembre.
07 settembre 2017
Svizzera, Editoria, Comunicazione

Giovedì 7 settembre 2017, a Londra, la Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship organizza un incontro dedicato alla valutazione dell'eccellenza artigiana, in occasione della pubblicazione del volume “The Master’s Touch. Essential elements of artisanal excellence”.
24 luglio 2017
Siracusa, Conferenza, Convegno, Educazione
Dal 24 al 31 luglio 2017 si svolgerà a Siracusa Made Labs, la summer school di Made Program, nuovo progetto dell’Accademia di Belle Arti “Rosario Gagliardi”.
30 giugno 2017
Padova, Editoria, Paesaggio
Venerdì 30 giugno 2017, in occasione della manifestazione Notturni d’arte, verrà presentato a Padova “Le piante senza nome”, nuovo libro della collana Storietalentuose di Carthusia e Fondazione Cologni.
08 giugno 2017
Milano, Conferenza, Teatro, Cinema, Vetro, Scultura
Le mani intelligenti: i mestieri d’arte" è il ciclo di incontri realizzato dal Museo Bagatti Valsecchi in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte dedicato alla straordinaria capacità artigianale di uomini e donne che del loro mestiere hanno fatto un’arte.
11 maggio 2017
Milano, Concerto, Musica
Organizzato dall’Associazione NOEMA, realizzato con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e patrocinato dal Comune di Milano, il Festival dell’Ascensione giunge alla sua quinta edizione.
10 maggio 2017
Milano, Conferenza, Educazione, Legno
Nell'ambito della mostra Natural Talent, promossa per il Salone del Mobile 2017 da Creative Academy in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli e la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, realizzata con Eligo Studio grazie al sostegno della prestigiosa Maison Van Cleef & Arpels, sono previsti alcuni incontri introduttivi e a seguire la visita guidata all'esposizione.
07 maggio 2017
Londra, Esposizione, Ceramica
Si è concluso con un grande successo di pubblico il viaggio di Doppia Firma alla London Craft Week (3 - 7 maggio 2017), voluto e organizzato dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship.
03 maggio 2017
Inghilterra, Esposizione, Ceramica, Metallo
Dopo il grande successo alla GAM-Galleria d’Arte Moderna di Milano durante il Salone del Mobile, Doppia Firma vola a Londra. Dal 3 al 7 maggio, in occasione della terza edizione della London Craft Week 2017, la mostra verrà allestita negli spazi di The Hospital Club, nel cuore di Covent Garden.
04 aprile 2017
Milano, Esposizione, Ceramica, Metallo, Legno, Argento, Vetro, Tessuti, Mosaico
Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato
04 aprile 2017
Milano, Esposizione, Legno
In occasione del Salone del Mobile 2017, i venti studenti di Creative Academy lavorano sotto la guida di Alberto Nespoli e Domenico Rocca di Eligo per realizzare una collezione ispirata al legno...
01 aprile 2017
Milano, Esposizione, Ceramica, Metallo, Vetro, Tessuti
Le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte sono la manifestazione internazionale dedicata ai mestieri d’arte e alle professioni artigianali.
28 febbraio 2017
Milano, Concorso, Ceramica
Officine Saffi Project, che si propone di promuovere la conoscenza, la diffusione, l’utilizzo, il collezionismo e la produzione d’arte e di design della ceramica, organizza la seconda edizione di Open to Art, Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte e di Design.
31 gennaio 2017
Parigi, Premio, Artigianato
​Il riconoscimento tributato annualmente dal Centre du luxe et de la création a dieci talenti che si siano particolarmente contraddistinti nelle categorie previste quest’anno giunge alla 14esima edizione.
28 gennaio 2017
Milano, Esposizione, Gioiello
In occasione della mostra Il gioiello italiano del XX secolo, sono in programma una serie di laboratori rivolti agli under 26 in collaborazione con la Scuola Orafa Ambrosiana, che dal 1995 si occupa della formazione nel campo dell’oreficeria e della gioielleria.
15 dicembre 2016
Roma, Tirocini, Educazione
Dal 15 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017 si svolge a Palazzo Venezia a Roma la Biennale dei Licei Artistici, promossa dal MIUR in collaborazione con ReNaLiArt, la Rete nazionale dei licei artistici e finanziata dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione.
08 dicembre 2016
Corea del sud, Esposizione, Ceramica, Design
Dopo il grande successo al Salone del Mobile 2016 di Milano, la mostra Doppia Firma arriva in Corea. La mostra è ospite, dall’8 all’11 dicembre 2016, della Craft Trend Fair, fiera d’artigianato e design organizzata dalla Korea Craft & Design Foundation e sponsorizzata dal Ministero della Cultura, Sport e Turismo della Repubblica di Corea.
24 novembre 2016
Milano, Esposizione, Gioiello
La storia della gioielleria italiana e dei suoi protagonisti è in mostra dal 24 novembre 2016 al 20 marzo 2017 presso la casa museo milanese Poldi Pezzoli in una esposizione dal titolo “Il gioiello italiano del XX secolo”, a cura della storica del gioiello Melissa Gabardi.
19 novembre 2016
Treviso, Premio, Editoria, Teatro
"Il Bel Mestiere. Artigiani e maestranze nel teatro d'opera" (Marsilio Editori) pubblicato nella collana Mestieri d'Arte della Fondazione Cologni riceve un prestigioso riconoscimento: il Premio Gambrinus "Giuseppe Mazzotti".
19 novembre 2016
Venezia, Conferenza, Mostra, Educazione, Calzatura
Dopo Milano e Spilimbergo, il progetto "La regola del talento" giunge a una nuova tappa.
17 novembre 2016
Venezia, Festival, Teatro
Avanscena. International Festival of Costume and Set Design. L'evento, giunto al suo quarto anno di vita, si svolgerà dal 17 al 19 novembre in collaborazione con il Centro Studi Teatro e Melodramma presso la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia.
05 novembre 2016
Milano, Esposizione, Fiera, Carta
Sabato 5 e domenica 6 novembre 2016 Villa Necchi Campiglio a Milano ospiterà la mostra mercato e i laboratori artigianali dedicati alla carta, tema della quinta edizione di Manualmente.
20 ottobre 2016
Milano, Esposizione, Fiera, Carta, Moda
Dal 20 ottobre al 31 dicembre 2016 saranno in mostra a Villa Necchi Campiglio, a Milano, trenta straordinari abiti realizzati interamente in carta dal talento creativo dell’artista belga Isabelle de Borchgrave.
13 ottobre 2016
Napoli, Editoria, Restauro, Arte, Comunicazione
Dopo gli appuntamenti di Bologna, Milano, Venezia e Torino, proseguono le presentazioni del volume "In opera. Conservare e restaurare l'arte contemporanea", che affronta l'attualissimo e dibattuto tema del restauro delle opere d'arte contemporanea.
26 settembre 2016
Milano, Concerto, Educazione, Comunicazione
Una serata dedicata ai giovani talenti artigiani del progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”
21 settembre 2016
Milano, Esposizione, Fashion, Modista, Ricamo
Dal 21 settembre al 13 ottobre 2016 il MUDEC - Museo delle Culture di Milano ospita una mostra dedicata alle eccellenze artigiane e alle aziende che stanno investendo nello sviluppo di nuove tecnologie applicate alla moda, con particolare attenzione alla sostenibilità.
12 settembre 2016
Milano, Editoria, Comunicazione, seta
Lunedì 12 settembre 2016 si svolgerà alle 18.00 al Museo Poldi Pezzoli la presentazione milanese del quarto libro per bambini della collana Storietalentuose "Il segreto di seta".
14 giugno 2016
Firenze, Editoria, Comunicazione
Il 14 giugno 2016, in occasione dell’apertura di Pitti Immagine Uomo, verrà presentato presso la Villa Bardini di Firenze il portale www.italia-sumisura.it.
06 giugno 2016
Milano, Premio, Riconoscimento, Artigianato, Enogastronomia
MAM - Maestro d'Arte e Mestiere, promosso dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, è un inedito riconoscimento dedicato ai Maestri d'Arte italiani riconosciuti come eccellenti, attivi nelle diverse categorie dell'artigianato artistico.
25 maggio 2016
Padova, Esposizione, Vetro
Mostra di maestri vetrai contemporanei a cura di Jean Blanchaert, per raccontare il fermento artistico che caratterizza la scena del vetro oggi.
08 maggio 2016
Milano, Concerto, Musica
Sviluppato insieme alla Civica Scuola di Liuteria del Comune di Milano, arriva alla quarta edizione il Festival di musica antica organizzato presso la Basilica milanese di San Calimero, e destinato a promuovere e sostenere l’attività
06 maggio 2016
Milano, Esposizione
Il Museo Poldi Pezzoli, nell’ambito della sua linea espositiva volta a incoraggiare il dialogo tra antico e contemporaneo, ha invitato Giulio Paolini (Genova, 1940), uno dei maggiori rappresentanti dell’arte concettuale, a intervenire nelle sale della casa museo, tra le opere della collezione permanente.
13 aprile 2016
Milano, Esposizione, Design
Sviluppato con Creative Academy, e sostenuto da Van Cleef & Arpels, è dedicato allo sviluppo della consapevolezza, per i giovani designer, del ruolo fondamentale del dialogo con i maestri artigiani.
12 aprile 2016
Milano, Esposizione, Ceramica, Design, Carta, Ricamo
Doppia Firma: sviluppato con la testata Living e con yoox.com, Doppia Firma è un progetto che intende mettere in dialogo designer sensibili alla sperimentazione, alla tradizione e alla creazione artigianale di bellezza, con grandi maestri d'arte italiani selezionati tra coloro che praticano un mestiere “raro”.
02 aprile 2016
Milano, Esposizione
Torna a Milano dopo vent'anni la XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano dal titolo 21st Century. Design After Design.
02 aprile 2016
Milano, Esposizione, Ceramica, Design
In occasione dell'appuntamento internazionale delle GEMA 2016 la collaborazione tra Fondazione Cologni e Associazione 5VIE si rinnova felicemente con il significativo sostegno di Vacheron Constantin.
02 aprile 2016
Milano, Esposizione, Design
In programma dal 2 aprile al 31 maggio “Mutations”, presso il Padiglione New Craft alla Fabbrica del Vapore, la mostra portata a Milano dalla storica Maison di alta orologeria Vacheron Constantin.