Le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte sono la manifestazione internazionale dedicata ai mestieri d’arte e alle professioni artigianali.

Ideate in Francia su iniziativa dall’INMA-Institut National des Métiers d’Art di Parigi, ogni anno le GEMA sono legate a un tema specifico e hanno come scopo avvicinare il pubblico al mondo affascinante e spesso sconosciuto dei mestieri d’arte artigianali attraverso workshop, botteghe aperte, conferenze e incontri.

Per il 2017 il tema è: «Un saper fare che unisce». Legami culturali, sociali, economici. Legami tra generazioni, discipline, territori, professioni. Attraverso questo tema, i partecipanti alle GEMA vogliono promuovere la diversità dei mestieri e delle connessioni che essi generano o inducono.
Qualunque sia la loro natura (culturale, sociale, economica, etc.) i legami creati dai mestieri d’arte sono il fondamento della loro identità.

In Italia la manifestazione si appoggia su un network di partner in Lombardia, Toscana, Veneto.
La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte a Milano partecipa e promuove la rete dal 2012 con iniziative ed eventi dedicati. Per il 2017 prevede per sabato 1 e domenica 2 aprile l’apertura in anteprima della mostra “Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato” alla GAM-Galleria d’Arte Moderna di Milano che rimarrà visitabile per tutta la durata del Salone del Mobile (4-9 Aprile 2017).

www.giornatedeimestieridarte.it