
In concomitanza con l'inaugurazione
della XXI Triennale Internazionale, dal titolo "21st Century.
Design After Design", si svolgeranno a Milano le Giornate
Europee dei Mestieri d'Arte 2016.
Sabato 2 e venerdì 8 aprile 2016, nei
suggestivi spazi del “Porcellino”, alle spalle della Fabbrica del
Vapore, avranno luogo gli atelier didattici GemaLab (Gema è
l'acronimo di Giornate Europee dei Mestieri d'Arte).
In queste due occasioni, alcuni
maestri artigiani delle Cinque Vie incontreranno i giovani delle
classi medie dell’Istituto Cavalieri, coinvolgendoli in laboratori
artigianali finalizzati a un orientamento intelligente delle giovani
generazioni.
I laboratori sono resi possibili
grazie alla collaborazione tra Fondazione Cologni, Associazione 5 Vie
e SIAM 1838 - Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri, con il
sostegno di Vacheron Constantin, la maison ginevrina di alta
orologeria, storica sostenitrice dell'alto artigianato.
Sabato 2 e domenica 3 aprile 2016,
sempre nella stessa data delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte
e dell’inizio della XXI Triennale, avranno luogo presso il Museo
Poldi Pezzoli, scrigno di meraviglie d'arte e d'arte applicata e casa
museo amatissima dai milanesi, i laboratori per bambini e famiglie
promossi in collaborazione e con il sostegno della Fondazione Cologni
sul tema del design.
In particolare, queste attività
didattiche si collocano nel significativo contesto della mostra
“Quasi segreti” (Museo Poldi Pezzoli, 16 marzo / 25 aprile 2016),
a cura di Beppe Finessi.
Infine, in occasione del Salone del
Mobile, sabato 16 e domenica 17 aprile 2016 alcune selezionate
botteghe del centro di Milano aderiscono all'invito dell'Associazione
5 Vie e di Fondazione Cologni e resteranno eccezionalmente aperte per
ricevere ospiti e visitatori, per mostrare e raccontare i segreti di
un saper fare unico, capace di coniugare tradizione e innovazione con
maestria inimitabile.
Maggiori informazioni sul sito www.giornatedeimestieridarte.it