A 25 anni dallo storico convegno svoltosi in Triennale di Milano nel febbraio del 1995, la Fondazione Cologni, grazie alla curatela di Ugo La Pietra e Alberto Cavalli, promuove un nuovo importante appuntamento: una giornata di studi che di propone di indagare l’area disciplinare che riguarda le arti applicate legate all’artigianato artistico italiano e che a livello internazionale viene definita come delle “arti decorative” o “craft”. Un’area che non coincide con l’arte, è lontana dal disegno industriale e non può essere assimilata all’artigianato artistico di tradizione.
Il convegno, dal titolo "Né arte né design", prende spunto dal recente volume “Fatto ad arte. Né arte né design” di Ugo La Pietra (Marsilio Editori), che verrà omaggiato a tutti i partecipanti.
L'incontro avrà luogo presso il Salone d'Onore della Triennale di Milano lunedì 23 settembre, dalle ore 8.30 alle 18.00. Si confronteranno sul tema autorevoli specialisti del settore, storici delle arti applicate, designer, docenti e professionisti: da Ugo La Pietra a Enzo Biffi Gentili, Massimo Bignardi e François Burkhardt; da Beppe Finessi a Paola Navone a Paolo Coretti; da Alba Cappellieri a Sergio Nannicola, Anty Pansera, Alessandro Masserdotti e Andrea Sinigaglia.
Il programma sarà diviso in due parti: la prima dedicata all'area disciplinare, la seconda alla formazione. Si alterneranno alla guida del dibattito i curatori, Ugo La Pietra e Alberto Cavalli. La parte finale dell'incontro darà spazio agli interventi del pubblico.
Clicca qui per scaricare il programma
Si richiede l’accreditamento: info@fondazionecologni.it - tel. 02 89655362
Si ringrazia la Triennale di Milano per la preziosa ospitalità.