Ceramista che sente i colori
Questa seconda edizione ha messo in primo piano gli artigiani, riunendo un'ampia gamma di persone, prospettive, materiali e tecniche. Homo Faber Event 2022 ha accolto 55.000 visitatori alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia per tre settimane, dal 10 aprile al 1° maggio
Con ben 2094 voti ottenuti sul sito del Concorso durante la fase di votazione online, Doriana Usai, ceramista di Assemini (Cagliari), è la vincitrice della V edizione del contest “Artigiano del Cuore”.
News
luglio 2022
Questa seconda edizione ha messo in primo piano gli artigiani, riunendo un'ampia gamma di persone, prospettive, materiali e tecniche. Homo Faber Event 2022 ha accolto 55.000 visitatori alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia per tre settimane, dal 10 aprile al 1° maggio
luglio 2022
Nove i progetti eccellenti che con creatività e coraggio guardano oltre la crisi: è questo il risultato più importante raggiunto dal “Premio Maestro di Mestiere”, giunto alla sua seconda edizione.
luglio 2022
Fino al 28 agosto, il Museo della Ceramica di Savona presenta la mostra Superbe Maioliche. Guidobono e lo splendore del Barocco a Savona. L’esposizione si inserisce all’interno della sezione “I Protagonisti” del grande progetto genovese Superbarocco, che dà vita a una serie di esposizioni diffuse su tutta la Liguria.
luglio 2022
Montelupo Fiorentino è da secoli uno dei punti di riferimento per la produzione ceramica in Italia, coniugando una storia antica come fabbrica di maiolica dei Medici a un approccio contemporaneo di sperimentazione di linguaggi e forme espressive differenti.
luglio 2022
Le città invisibili è il titolo della mostra di artigianato artistico inaugurata lo scorso maggio presso Santa Maria dei Battuti.