Sostieni l’artigianato: fai la differenza

Per il prossimo anno abbiamo progetti importanti: aumentare il numero di giovani artigiani da formare, potenziare la ricerca scientifica e l'attività editoriale, organizzare eventi che permettano ai maestri d’arte di avere una visibilità sempre maggiore. Istituire partnership di livello europeo per promuovere sempre meglio i mestieri d’arte italiani.


Sei un privato?


Fai la differenza: aiutaci a sostenere i mestieri d’arte con una donazione

 

Effettua una donazione con PayPal per aiutarci a fare sempre di più.

 

Dona con PayPal

 

Chiesa Tommaso Una scuola un lavoro-04919 Foto -Peter Elovich.jpg


Dona il tuo 5x1000


Con il 5x1000, in fase di dichiarazione dei redditi, puoi indicare il codice fiscale della Fondazione Cologni: 97155080159.

 

Con questo piccolo gesto puoi contribuire a promuovere concretamente le nostre attività in favore dell’artigianato artistico d’eccellenza: pubblicazioni, eventi culturali, mostre, iniziative per giovani talenti artigiani e molto altro.

 

Loconte_Beatrice_Unascuolaunlavoro_02637 Foto_Peter_Elovich.jpg


Sei un’azienda?

 

Puoi aiutare la Fondazione Cologni a mettere “a bottega” in tutta Italia sempre più giovani di talento, sostenendo il progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”.

 

A questi ragazzi offriamo un master studiato ad hoc sui temi e le esigenze dell'artigianato contemporaneo, e sei mesi di tirocinio retribuito sotto la guida di un Maestro artigiano esperto, che ne metta a frutto il talento e trasmetta loro i segreti del proprio mestiere.

 

Con il tuo sostegno possiamo incentivare insieme il ricambio generazionale fondamentale per la sopravvivenza stessa dei nostri mestieri d’arte.

 

Adottare un giovane artigiano è facile: è sufficiente effettuare una donazione di 5.000€ alla Fondazione Cologni, deducibile dalla dichiarazione dei redditi.

 

Adotta un tirocinante