
In occasione dell’edizione 2016 del
Salone del Mobile, Fondazione Cologni, Living e yoox.com hanno il
piacere di presentare Doppia Firma, un progetto che unisce
l’innovazione del design alla tradizione dei grandi maestri d’arte
italiani.
La finalità del progetto è dare vita
a una collezione (16 pezzi) di oggetti raffinati, ciascuno dei quali
è il frutto dello scambio creativo tra un designer e un artigiano
dal savoir-faire pressoché unico: opere nuove, che nascono dalla
fertilizzazione reciproca tra una cultura del progetto aperta alla
contemporaneità e un saper fare che sia espressione autentica del
territorio.
I materiali e le tecniche, spesso rare
e poco frequentate, su cui la progettualità dei designer e il saper
fare degli artigiani si misureranno in questo esercizio creativo,
spaziano dall’ebanisteria all’alabastro, dalla carta all’ottone,
dalla pietra ollare allo smalto a fuoco, dalla stampa a ruggine alla
cesteria, dal bronzo alla scagliola, dal ricamo al bucchero, dalla
ceramica a lustro al vetro. Il progetto mira a estendere le
possibilità espressive dell’artigiano, aiutandolo a comprendere
quali nuove dimensioni possano essere esplorate; e al contempo offre
ai designer la possibilità di lavorare con tecniche, materiali e
pratiche suggestive, ricche di spunti narrativi.
Gli oggetti, creati ad hoc, verranno
esposti al pubblico dal 12 al 17 Aprile 2016 nel contesto d’eccezione
della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, nel cuore di Milano.
L’intera collezione, composta da
autentiche icone narrative, si pone come un racconto, articolato ed
estremamente suggestivo, del saper fare dei territori e della
visionarietà progettuale contemporanea.
Ingresso da Piazza San Sepolcro 1,
Milano
Orari: da martedì a domenica
10:00-18:00; mercoledì 10:00-23:00