ll 4 ottobre 2022, presso il Teatro Litta di Milano, 57 grandi artigiani hanno ricevuto il titolo di MAM–Maestro d’Arte e Mestiere, giunto alla sua quarta edizione. I loro nomi si sommano a quelli degli altri circa 230 artefici della bellezza fatta a mano che, nelle passate edizioni, hanno composto il Libro d’Oro dell’Eccellenza Italiana. Nato nel 2016, e realizzato a cadenza biennale da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte in collaborazione con ALMA, La
Scuola Internazionale di Cucina Italiana, il titolo di MAM è un riconoscimento tangibile di quanto l’alta qualità italiana abbia non solo volti, ma anche mani, cuori, menti. Sostenuto da Cartier, il progetto ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
La cerimonia di premiazione ha avuto luogo presso il più antico teatro milanese in attività, recentemente sottoposto a un restauro filologico. Situato nel centro storico, occupa un’ala di Palazzo Litta, prestigiosa sede del Segretariato Regionale del Ministrero della Cultura. La cerimonia si è conclusa proprio nel cortile d’onore di Palazzo Litta con un bellissimo cocktail curato da ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, partner dell’iniziativa per la sezione “Mestieri del gusto e arte dell’ospitalità”.
I numeri del MAM:
1 LIBRO D’ORO DELL’ECCELLENZA
ARTIGIANA ITALIANA
57 MAESTRI MAM 2022
44 MAESTRI DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO
13 MAESTRI ALMA
10 SOSTENITORI DEI MESTIERI D’ARTE
5 CATEGORIE PER I SOSTENITORI DEI MESTIERI D’ARTE
22 CATEGORIE DELL’ARTIGIANATO DI ECCELLENZA
13 CATEGORIE DEI MESTIERI DEL GUSTO
E ARTE DELL’OSPITALITÀ
3 COMMISSIONI
100 ESPERTI
11 CRITERI DELL’ECCELLENZA

