Sviluppato insieme alla Civica Scuola di Liuteria del Comune di Milano e "Italia su misura", arriva alla quarta edizione il Festival di musica antica organizzato presso la Basilica milanese di San Calimero, e destinato a promuovere e sostenere l’attività dei maestri artigiani che costruiscono gli strumenti musicali necessari all’esecuzione della “musique d’abord” (clavicembali, virginali, organi gotici, tiorbe, liuti, arciliuti…).
DOMENICA 8 MAGGIO 2016
DAS IST MIR LIEB. Choral und Fugue
L'arte del corale polifonico tra Schein, Schutz e Bach
Calmus Ensemble [Lipsia]
DOMENICA 15 MAGGIO 2016
I RICAMI MARIANI DEI FIAMMINGHI
Polifonia di Dufay, Ockeghem, Josquin, Willaert
Odhecaton [Bologna]
Paolo Da Col, direzione
DOMENICA 22 MAGGIO 2016
SACRO QUATTROCENTO EUROPEO
Intavolatura e liturgia
Tasto Solo [Spagna]
Guillermo Perez, organetto e direzione
DOMENICA 29 MAGGIO 2016
FLOS FLORUIT. IL MOTETTO
Dalla monodia alla polifonia tra X e XVI secolo
Peregrina e Perlaro Ensembles [Basilea]
DOMENICA 5 GIUGNO 2016
SURGE PROPERA, AMICA MEA
Missa a 6 voci di Guerrero e mottetti di Morales, Guerrero e Victoria
Ensemble Vocale Harmonia Cordis [Milano]
Paolo Da Col, direzione
In occasione del convegno “Codici per cantare: i «Libroni» del Duomo
nella Milano sforzesca” - Milano, Università degli Studi
Schola Cantorum Basiliensis Progetto FNS “Motet Cycles (c. 1470-c.1510):
Compositional desgin, performance and cultural context”.
VENERDI 14 OTTOBRE 2016
MILANO DEGLI SFORZA
Gaffurio, Compère, Weerbeke
Ensemble Cantus Figuratus
della Schola Cantorum Basiliensis [Basilea]
Dominique Vellard, direzione