Lo scorso 7 aprile 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è tenuto un evento dedicato al mondo della moda e della gioielleria italiana. Organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Madrid, dall’Agenzia Italiana per il Commercio Estero e dall’Associazione Italiana Imprenditori del Corallo e dei Cammei (Assocoral), l'evento ha visto la collaborazione di Madridjoya e ha riunito figure chiave del design, della moda e della gioielleria. Grazie al supporto della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte ha partecipato anche Alessandro Simonelli, giovane artigiano di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”.

lazos_preciosos_144.jpg

“Legami Preziosi” ha dato spazio, tra gli altri, al giovane artista-artigiano Alessandro Simonelli: durante l’intero evento, Alessandro ha mostrato la magia della lavorazione artigianale del corallo e del cammeo con sessioni dal vivo, raccontando a oltre 100 ospiti ogni fase di questo prezioso mestiere; il giorno successivo, ha tenuto una lezione speciale all’Escuela de Arte 3 di Madrid, offrendo agli studenti la possibilità di sperimentare la tecnica dell’incisione su conchiglia in prima persona. 

 

lazos_preciosos_062.jpg

 

L’Ambasciata d'Italia a Madrid è stata un’opportunità unica per entrare in contatto con il saper fare italiano, esplorare la ricchezza dell'arte del corallo e dei cammei, oltre a favorire nuove opportunità commerciali tra Spagna e Italia, grazie alla partecipazione di sei rinomate aziende del settore: Antonino De Simone, Aucella, De Simone Fratelli, Eva, Grazia Mazza e Mattia Mazza. Un’opportunità per il giovane Simonelli, nata grazie al progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza” e l’Istituto “Francesco Degni”, dove Alessandro si è diplomato, e che oggi lo vede già coinvolto in uno stage presso Antonino De Simone, azienda associata Assocoral.

Scopri la sua storia su: https://unascuolaunlavoro.it/project/alessandro-simonelli/

 

2.-possibile-cover_WhatsApp-Image-2025-04-23-at-11.14.56-(3).jpg