Dopo il successo a Villa Mozart durante il Salone del Mobile, Doppia Firma sbarca dal 18 al 29 giugno 2025 al Forte di Bard: è particolarmente significativa la scelta di questo scenario unico e straordinario, in quella Valle d’Aosta che più di molte altre regioni italiane ha saputo virtuosamente conservare e coltivare la sua splendida tradizione artigiana, anche attraverso il prezioso lavoro delle sue istituzioni locali, l’eccellenza dei suoi riconosciuti maestri e la storica importanza delle sue manifestazioni sul territorio.

Doppia-firma©Laila-Pozzo15.jpg

«Siamo molto felici e grati di poter replicare questa mostra in una cornice tanto densa di bellezza e di storia quale è il Forte di Bard. Un evento fortemente voluto dal Presidente della Regione Valle d’Aosta, dall’Assessore allo sviluppo economico e dal Presidente de L’Artisanà, nonché dal MAV, Museo dell’Artigianato valdostano di tradizione. Un invito prezioso, che abbiamo accolto con gioia soprattutto per l’opportunità di far conoscere Doppia Firma in questa Regione che dimostra ogni giorno l’orgoglio delle proprie tradizioni e del proprio grande saper fare, non come mero retaggio storico ma anche e soprattutto come prospettiva, vitale e fertilissima, per il futuro», afferma Alberto Cavalli, Direttore Generale della Fondazione Cologni.

Doppia-firma©Laila-Pozzo14.jpg

Lo storico format di Doppia Firma, evento molto atteso nel mondo del design e del saper fare, giunge in questa sede d’eccezione: il magnifico Forte di Bard, esempio unico di fortezza millenaria, che sembra quasi essere simbolicamente l’invalicabile baluardo alla perdita delle nostre tradizioni secolari; ma anche, grazie alla sua bellezza, che richiama migliaia di visitatori e alle sue moltissime attività culturali, anche e soprattutto per i giovani, un luogo vitale per la diffusione del patrimonio e la sua apertura all’innovazione, alla cultura del progetto e alla contemporaneità.

DF2025-Tousco-Mancuso©Laila-Pozzo02.jpg

Per questa speciale edizione i promotori hanno selezionato 8 pezzi iconici, particolarmente rappresentativi delle 8 edizioni trascorse. A questi si sono aggiunti 7 pezzi commissionati ad hoc, scegliendo designer internazionali che hanno lavorato con artigiani italiani dell’arco alpino, ecosistema ricco quanto fragile. Fra le opere realizzate, particolarmente significativa la sedia Silva del designer Andrea Mancuso, creata nell’atelier del maestro Luciano Tousco: più di un omaggio al paesaggio delle Alpi, è parte del paesaggio stesso. Il complesso innesto di rami, pazientemente raccolti e selezionati, nella scocca della seduta lignea dà vita a un racconto visivo che restituisce intensamente la forza e la delicatezza della natura.

Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato

Forte di Bard
Bard (AO)

18 – 29 giugno 2025

martedì – domenica, ore 10 – 19
Ingresso libero

Consulta il sito di Doppia Firma: https://doppiafirma.com/

Scarica il comunicato stampa