Partendo dalla celebre frase di Ernesto Rogers “Dal cucchiaio alla città” torna dal 12 al 14 settembre 2025 al Giardino Corsini di Firenze la mostra Artigianato e Palazzo per sollecitare una riflessione sulla “dimensione dell’artigianato”. L’appuntamento fiorentino – che celebra da oltre trenta anni il talento creativo con una sempre nuova selezione di 100 artigiani italiani ed europei che spaziano dalle botteghe storiche a quelle emergenti – gode anche in questa edizione della presenza del progetto “La Grande Bellezza” del Gruppo Starhotels, in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale.

«La mostra di quest’anno vuole essere un invito a guardare il settore dell’artigianato da prospettive diverse», spiegano gli organizzatori Sabina Corsini e Neri Torrigiani, «e portare all’attenzione del pubblico la possibile ampiezza di azione dell’artigiano, capace di creare il “piccolo” ma anche di lavorare su grande scala, offrendo un quadro più complesso del passato e del presente e abbattere certi confini». Esalta l’alto artigianato attraverso una narrazione contemporanea la “Mostra Principe” di questa edizione dedicata a Bvlgari, uno dei gioiellieri più iconici al mondo, presente in mostra con “Icone da indossare: quando l’accessorio diventa racconto”, una selezione di accessori nati da un processo manifatturiero meticoloso nel Laboratorio di Firenze, esposti sotto la Loggia del Buontalenti del Giardino Corsini. In questa XXXI edizione Starhtels presenta la suggestiva esposizione “L’Italia nel Cuore” di Elica Studio negli spazi della Limonaia. Una mostra densa di rimandi simbolici e figurativi, sul tema del cuore, declinato in bellissimi oggetti in porcellana modellati e decorati interamente a mano con estro e grande maestria.

12/14 settembre 2025
Orario continuato 10/19,30
Firenze Giardino Corsini
Via della Scala, 115
Via Il Prato, 58
Donazione minima € 10,00
Ingresso gratuito per tutti i giovani under 30 registrati sul portale coopfirenze.it Under30
Ingresso gratuito venerdì 12 settembre dalle 10,00 alle 13,00 per Soci FAI
Maggiori info: www.artigianatoepalazzo.it


