Giovedì 19 giugno 2025 si è tenuta a Parigi, presso l’Hotel InterContinental Paris Le Grand, la cerimonia di consegna annuale dei premi “Les Talents du luxe et de la création”, riconoscimenti che premiano i designer, i manager, gli atelier e le aziende del lusso per l'eccellenza del loro know-how straordinario. Tra i vincitori, anche tre candidature proposte dalla Fondazione Cologni: Fabio Ottaviano, maestro dell’arte dell’incisione del cammeo; Giampaolo Babetto, considerato il maggior esponente del gioiello d'artista contemporaneo della scuola padovana; Riccardo Bisazza, presidente di Orsoni Venezia 1888, da sempre impegnato nel far conoscere l’importanza del patrimonio storico e culturale dei mosaici dell’ultima fornace di Venezia.

A Fabio Ottaviano è stato tributato il “Talent de l’Elegance”, a Giampaolo Babetto il “Talent de l’Harmonie”, e Riccardo Bisazza è stato premiato nella categoria “Talent de la Rareté”. Il “Sommet du Luxe et de la Création” – che ha preceduto la premiazione – organizzato dal Centre du Luxe et de la Création, ha messo al centro dell'attenzione dei suoi ospiti la “trasmissione del lusso in un mondo che cambia”. Tra gli interventi, Alberto Cavalli, direttore generale di Fondazione Cologni e direttore esecutivo di Michelangelo Foundation – che fa parte della giuria del premio francese – ha relazionato sul tema della trasmissione dei mestieri d’arte del futuro.
Scopri le bio di tutti i vincitori: https://centreduluxe.com/les-talents-du-luxe-et-de-la-creation/



