La terza Cabina di regia del Progetto “ad hOCCHI APERTI”, svoltasi online il 17 luglio 2025, continua a portare avanti il lavoro quadriennale dell’iniziativa, realizzata con il sostegno di Impresa Sociale Con i bambini, Fondazione De Agostini, Fondazione Pietro Pittini e Fondazione Amplifon, che vede coinvolti 24 partner operativi nel mondo dell’educazione, della cultura e dell’artigianato per promuovere un nuovo modello di orientamento per ragazzi tra gli 8 e i 17 anni, che parta dalla conoscenza di sé e dalla sperimentazione dei propri talenti. Il Progetto, nel suo primo anno di attività, ha intercettato già 689 minori beneficiari, offrendo loro opportunità di prossimità alla bellezza, alla cultura, all’arte e all’artigianato, accompagnandoli a scoprire luoghi, maestri artigiani, botteghe, musei, materiali e strumenti di lavoro.

Il partenariato si prepara a un nuovo anno di attività ed esperienze, mettendo a sistema competenze diverse ma accomunate dalla stessa visione. Fondazione Cologni è chiamata a portare la propria esperienza organizzando sul territorio visite, laboratori, incontri, momenti esperienziali per i ragazzi con i maestri del saper fare. Meta di tutte le iniziative previste è proprio l’incontro dei giovani con la bellezza: un incontro inedito che quasi sempre accende scintille ed entusiasmo in queste giovani menti e cuori. Durante la cabina di regia è stata confermata l’entrata di Fondazione Deloitte come cofinanziatore del progetto: una nuova testimonianza del valore e della buona reputazione dell’iniziativa. Al primo anno, il progetto ha raggiunto 689 beneficiari (ragazzi 8-17 anni). Le attività di orientamento scolastico hanno coinvolto 19 classi e 405 studenti. Sono anche stati realizzati il sito web e i materiali ufficiali del progetto, logo e immagine coordinata, curati da Fondazione Italia Patria della Bellezza, partner molto prezioso per quanto attiene alla comunicazione e all’immagine del Progetto, coinvolto da Fondazione Cologni. É stato finalmente programmato l’evento di presentazione al pubblico del Progetto, in occasione del suo primo anniversario. Nella data del 1 ottobre 2025 l’evento si terrà durante la Como Creativity Week, vivace rassegna dedicata dal Comune di Como alla creatività, alla cultura del fare e al talento. L’evento si terrà in Cometa, con una tavola rotonda su temi chiave del progetto (bellezza, cultura, artigianato, educazione, orientamento). Prevista la presenza dei cofinanziatori, partner di progetto, stampa, studenti e famiglie, per quello che dovrà essere soprattutto un momento di festa e di condivisione dell’impegno comune, all’insegna della felicità del fare.
Maggiori info qui


