L’edizione 2025 di DIT – Design in Town, a Troia (Foggia), anche quest’anno si conferma il summer camp più importante d’Europa per l’orientamento alle discipline del design e della creatività, e si conclude con la partecipazione attiva di 180 studenti, dai 14 ai 19 anni, provenienti sia dall’Italia sia dall’estero. La Fondazione Cologni è ancora una volta partner nel supportare il progetto; tra le azioni intraprese, la speciale lectio di Alberto Cavalli sul tema “La bellezza italiana in pericolo”.

_DSC9630.jpg

Design in Town gode dell’appoggio di importanti istituzioni culturali come Triennale Milano, Fondazione Cologni Mestieri d’Arte e Fondazione Castiglioni. Sono stati realizzati sei progetti legati al territorio, trasformati in dodici mostre, nella città pugliese di Troia. Anche la cittadinanza è stata protagonista del progetto, fornendo le giuste indicazioni e spunti di riflessioni agli studenti. Nella serata di domenica 22 luglio, in piazza Santa Croce, si è tenuta la coinvolgente lezione di Alberto Cavalli: “Occorre in primo luogo amare il nostro territorio, riconoscersi in esso e nelle sue tradizioni, occorre capire quali siano le innovazioni sostenibili, che migliorano la qualità della vita e rinnovano le tradizioni che danno un senso a un agire, a un produrre, a un sognare”.

LECTIOCAVALLI_007_©silvia.bussolino.jpg

LECTIOCAVALLI_008_©silvia.bussolino.jpg

 

Grazie alla Fondazione Cologni e ai supporter locali sono state erogate 12 borse di studio per studenti meritevoli a copertura totale della quota di partecipazione al summer camp.

La tredicesima edizione si svolgerà dal 8 giugno al 19 luglio 2026. Sono aperte le iscrizioni: https://www.designintown.org/ 

_DSC6832.jpg

_DSC0280.jpg