Villa Medici presenta l’ampio riallestimento di sei camere per gli ospiti e due giardini storici, un vasto progetto che coniuga patrimonio architettonico e paesaggistico, design contemporaneo e artigianato. La giuria per la selezione dei team vincitori del progetto ha visto la partecipazione di Alberto Cavalli (Fondazione Cologni e Homo Faber), Domitilla Dardi (Edit Napoli), Hedwige Gronier (Fondation Bettencourt Schueller), Hervé Lemoine (Manufactures nationales – Sèvres & Mobilier national), Christine Macel (Musée des arts décoratifs), India Mahdavi, Isabelle de Ponfilly e Sam Stourdzé (Accademia di Francia a Roma – Villa Medici).

Dopo il riallestimento dei saloni di rappresentanza di Villa Medici a cura di Kim Jones e Silvia Venturini Fendi, nel 2022 – anno di nascita del progetto – e delle camere storiche a cura di India Mahdavi, nel 2023, il nuovo capitolo del riallestimento di Villa Medici coinvolge architetti, designer, paesaggisti, professionisti dell’artigianato e artisti contemporanei. Ciascuna delle sei camere per gli ospiti è stata affidata a un team di architetti e designer che hanno lavorato in stretta collaborazione con professionisti dell’artigianato. Tra questi, la Camera 20 (Il cielo in una stanza) è stata ripensata daZanellato/Bortotto, duo di designer con base a Treviso, e Incalmi, artigiani dello smalto Grand Feu, con sede a Venezia.
Segui il riallestimento degli spazi storici: https://villamedici.it/it/reenchanter-la-villa/




