Progetti formativi e didattici
Il bando promosso da Fondazione Italia Patria della Bellezza è giunto alla sua seconda edizione nel 2022. Un premio a sostegno di progetti culturali di varia natura su tutto il territorio italiano, per affiancarli e supportarli nel comunicare la bellezza, intesa nella sua accezione più ampia e universale: arte, turismo, storia, cura del paesaggio...
Tra gennaio e fabbraio prenderanno il via tutti e 27 i tirocini del progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”, il programma promosso e finanziato dalla Fondazione Cologni e realizzato grazie ai main partner del progetto, Fondazione Cariplo e Costa Crociere Foundation.
Eventi e mostre
ApritiModa, iniziativa del Comune di Milano, da un’idea di Cinzia Sasso, ha l’obiettivo di aprire al pubblico con visite libere i luoghi più segreti e meravigliosi della città: gli atelier dove nasce la moda. La Fondazione Cologni collabora segnalando e coinvolgendo importanti botteghe artigiane italiane.
ll 4 ottobre 2022, presso il Teatro Litta di Milano, 57 grandi artigiani hanno ricevuto il titolo di MAM–Maestro d’Arte e Mestiere, giunto alla sua quarta edizione.
Il 17 maggio è stata una giornata speciale per grandi e bambini: presso le stanze barocche di Palazzo Litta a Milano si è svolta la presentazione dell'ultimo titolo della collana Storietalentuose di Carthusia con Fondazione Cologni e Bonacina1889.
Nelle splendide sale del piano nobile di Palazzo Litta si è svolta la sesta edizione di Doppia Firma. Il fortunato progetto di Fondazione Cologni con Living, sostenuto da Michelangelo Foundation, ha visto qui una delle sue migliori edizioni. 22 sodalizi creativi di successo.
Venezia è una città costruita sull'artigianato, e il suo fascino sta anche nelle botteghe e nelle piccole imprese del saper fare nascoste nei vicoli della città.
Dal 10 aprile al 1 maggio torna Homo Faber a Venezia! Tema di quest’anno sono le relazioni tra Italia e Giappone: la mostra si propone di far capire come da secoli queste tradizioni così lontane geograficamente siano, in realtà, molto vicine per cultura e saper fare.
In occasione di Homo Faber 2022 la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte è chiamata a curare, nella suggestiva cornice della Sala dei Cipressi...
Attività editoriali
Il sesto libro della collana Storietalentuose dal titolo “Vite e sogni intrecciati” nasce dall’incontro tra Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Bonacina 1889 e Carthusia Edizioni.
Venezia su Misura
Craft shopping guide
Venezia su misura è un meraviglioso viaggio per scoprire il meglio dell’artigianato veneziano attraverso 50 selezionatissimi indirizzi che rappresentano il fiore all’occhiello della maestria lagunare.
In previsione della seconda edizione dell’esposizione internazionale “Homo Faber: Crafting a more human future” (Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 10 aprile – 1 maggio 2022), la Michelangelo Foundation ha deciso di pubblicare in un libro prezioso il magnifico lavoro fotografico che Susanna Pozzoli aveva realizzato per la mostra Venetian Way, presentata durante la prima edizione di Homo Faber nel 2018.
Altre attività
Starhotels, uno dei gruppi leader nel settore dell'ospitalità italiana, partecipa a Homo Faber in Città con una piccola ma preziosa mostra nella bellissima cornice dell'hotel Splendid Venice - Starhotels Collezione.