Progetti formativi e didattici
Si sono volte da Febbraio a Maggio 2011 le lezioni della Cattedra di Sistemi di gestione dei mestieri d'arte, attivata presso il corso di laurea magistrale in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Nel 2011 la Fondazione Cologni ha finanziato tre tirocini formativi destinati a tre giovani liutai...
La Fondazione fa parte del Comitato Scientifico istituito dal Centro per lo Studio della Moda e della Produzione Culturale dell'Università Cattolica, in occasione del Convegno "Fashion Tales" (7-9 Giugno 2012).
Venerdì 18 Novembre 2011 sono stati inaugurati i nuovi spazi della "Fabbrica del Talento", un progetto nato presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica di Milano e sostenuto da Child Priority, dalla Fondazione Cologni e da altre istituzioni pubbliche e private, tra cui il Comune di Milano.

Eventi e mostre
Presso la Sala Bocconi del Circolo della Stampa di Milano, si è tenuta la presentazione del libro "La mano che cura" di Patrizia Sanvitale
Il Comune di Firenze, presenta in anteprima il nuovo libro di Patrizia Sanvitale, giornalista e sociologa, dedicato all'arte della mano che cura, riabilita e dà benessere, raccontata da alcuni dei suoi più illustri protagonisti.
il primo incontro del ciclo "Homo Faber".
Una serata speciale per celebrare la liuteria italiana. Un appuntamento dedicato alla grande liuteria storica e contemporanea.
In occasione del Salone Internazionale del Mobile, la Maison Van Cleef & Arpels espone a Milano le opere degli studenti della Creative Academy, sotto la direzione dell'architetto Ugo La Pietra e in collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte.

Attività editoriali
grid image
Maestri del fare

Indagine socio-economica sulla domanda di mestieri d'arte a Milano

Il campo dell'artigianato artistico è un sistema complesso, radicato nella storia delle eccellenze del nostro paese ma tuttora investito da mutamenti che ne impongono frequentemente la ridefinizione dei confini disciplinari.
grid image
Maestri del mare

La nautica italiana, una storia di eccellenza

Si rivolge agli amanti del mondo del mare, dai più esperti velisti a coloro che sognano prima o poi di salpare l’ancora; agli appassionati di barche, d’epoca o moderne, e delle competizioni veliche.
grid image
La mano che cura

Dialoghi con i maestri del benessere

Alcuni "guru" del benessere ci aiutano a ripercorrere le tappe di un'umanità perduta, di un rapporto di comunicazione e fiducia con tutti coloro che attraverso il contatto ricercano aiuto e comprensione.

Altre attività
La Fondazione Cologni ha dato il proprio patrocinio a EMLUX, un Master dedicato alla formazione di manager da inserire nel mercato del lusso.