Progetti formativi e didattici
Dall'Anno Accademico 2009/2010 la Fondazione Cologni promuove e sostiene, con il supporto di Fondazione Cariplo, la cattedra "Sistemi di Gestione dei Mestieri d'Arte", presso il corso di laurea magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Eventi e mostre
La Fondazione Cologni organizza insieme al Comune di Milano, nel contesto di Milano Loves Fashion, la mostra "Mestieri d'Arte, Moda d'Autore. La grande moda italiana nei preziosi ricami di Pino Grasso", presso la Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano.
Presentazione del nuovo volume della collana Mestieri d'Arte, l'ultima opera di Andrea Branzi, uno dei più illustri nomi della storia del design internazionale, che ha vissuto e racconta da grande protagonista questa storia dall'interno.
La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte è partner di RE.T.I.C.A., Rete Territoriale per l’Innovazione della Creatività Applicata, un progetto co-finanziato da Regione Lombardia nell’ambito delle Politiche Giovanili.

Attività editoriali
grid image
Il libro descrive le vicende di tre generazioni di designers, dai cosiddetti Maestri del design italiano alle tendenze del Nuovo Design per spiegare cos'è la professione oggi.

Altre attività
La Fondazione Cologni ha dato il proprio patrocinio a EMLUX, un Master dedicato alla formazione di manager da inserire nel mercato del lusso.
La Fondazione Cologni collabora con Symbola - Fondazione per le qualità Italiane e Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) per la terza edizione del Premio Carte, un concorso nazionale dedicato all'uso attento e non convenzionale della carta.