Giovedì 29 maggio, presso l’ADI Design Museum di Milano, una sala gremita di addetti ai lavori e appassionati di arti applicate ha partecipato con entusiasmo alla presentazione in anteprima del libro Neoeclettismo. Storia di un nuovo modo di pensare e progettare di Ugo La Pietra, suo terzo titolo della collana “Mestieri d’Arte” della Fondazione Cologni con Marsilio Editori. Ugo La Pietra è Compasso d’Oro ADI alla carriera.

Il libro ha un valore molto speciale, anche dal punto di vista storico e documentario, soprattutto perché si propone di colmare un grande vuoto di conoscenza rispetto a un periodo storico (tra gli anni ottanta e novanta) durante il quale un’intensa attività di sperimentazione e ricerca hanno prodotto un nuovo modo di pensare e progettare, con grandi conseguenze di cui possiamo ancor oggi apprezzare i molti e duraturi frutti nella cultura progettuale e nel saper fare contemporanei.

In sala, con l’autore, sono stati presenti: Stefano Follesa, architetto, designer e ricercatore; Paolo Coretti, architetto e designer; Enrico Morteo, architetto, critico e storico dell’architettura e del design; Marco Rainò, architetto, designer e curatore. Ha moderato Alberto Cavalli, direttore generale della Fondazione Cologni.
Della “rivoluzione” apportata dal Neoeclettismo offre una densa testimonianza anche il ricco e in gran parte inedito apparato iconografico del libro, insieme alle schede e al regesto che raccolgono la messe di pubblicazioni, mostre, convegni, rassegne tematiche, a cura di Simona Cesana.
I titoli della collana “Mestieri d’Arte” sono disponibili al sito ufficiale di Marsilio Editori: www.marsilioeditori.it




