I futuri tirocinanti della XV edizione di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza” si apprestano, già nei primi giorni di novembre 2025, a vivere una stimolante esperienza formativa nel capoluogo meneghino, frequentando il Mini Master organizzato dalla Fondazione Cologni. Hospitality partner del progetto si conferma Starhotels che, anche per quest’anno, offre ospitalità ai ragazzi provenienti da tutto lo Stivale, facendo vivere ai giovani ospiti una accoglienza “a casa, lontano da casa”.

I 30 protagonisti di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza” 2025-2026 avranno l’opportunità di frequentare alcuni prestigiosi atenei milanesi: seguiranno lezioni di storia delle arti applicate e decorative con Scuola CorsiArte presso le aule della Creative Academy; impareranno nozioni di comunicazione digitale grazie al modulo di IULM; seguiranno lezioni di gestione della microimpresa nelle aule di SDA Bocconi – che offre gratuitamente la formazione nell’ambito del programma SDA Bocconi For Growth – frequenteranno il modulo di design & personal branding al Politecnico di Milano, dove l'avvocato Stefano Loconte parlerà di proprietà intellettuale. IndirizzoAmbiente fornirà la formazione in campo salute e sicurezza sul luogo di lavoro, Formaper offrirà ai corsisti una giornata di studi dedicata all’imprenditorialità, Knowledge Value terrà invece una lezione sulla prevenzione e gestione dei conflitti.
Provenienti da tutta Italia, i giovani fruitori di questa formazione alloggeranno nelle camere dello Starhotels Business Palace. Questa azione – inserita nell’ambito del progetto “La Grande Bellezza – The Dream Factory” by Starhotels, conferma il mecenatismo della catena alberghiera capitanata da Elisabetta Fabri a sostegno dei giovani talenti artigiani del futuro.
Maggiori info: https://unascuolaunlavoro.it/

