La Fondazione Cologni ringrazia tutti coloro che sono intervenuti a “Lo Spettacolo della Bellezza. La vera storia della Gran Saliera di Benvenuto Cellini”. Abbiamo celebrato i 90 anni di Adele e Franco Cologni con una produzione ad hoc della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, con un finale a sorpresa: la marionetta “Franco Cologni” a raccontare l’evoluzione del mestiere d’arte fino ai giorni nostri.

Tre giorni (6, 7 e 8 dicembre) di bellezza a regola d’arte per gli amici e il pubblico milanese, e non solo, presso Triennale Teatro dell’Arte: gli scatti del fotografo Luca Rotondo hanno catturato la commozione degli ospiti e svelato il dietro le quinte di questo affascinante mondo incantato. La storia ha ripercorso la creazione della celebre Saliera di Benvenuto Cellini, monumento da tavola e capolavoro indiscusso di oreficeria e arte applicata, icona del saper fare e del genio italiano, che ha ispirato il logo della Fondazione Cologni.

È stato commovente ed esaltante festeggiare così questi preziosi mecenati, condividendo ciò in cui crediamo da sempre: che c’è qualcosa, e ci sarà ancora in futuro, qualcosa che le donne e gli uomini sapranno fare meglio di qualunque macchina: creare, sperare, amare.

La Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, fiore all’occhiello di Milano, vanta quasi trecento anni di attività ed è una delle più antiche e celebri formazioni al mondo nel teatro di figura. Il copione è liberamente tratto, a cura di Franco Citterio, dal testo di Claudio Castellacci e Patrizia Sanvitale, “Saliere, pepiere, pifferi e mecenati. La storia vera della Gran Saliera di Benvenuto Cellini”, in Lo Spettacolo della Bellezza, Marsilio Editori, Venezia, 2020, a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.




