Homo Faber: The Journey of Life si è concluso il 30 settembre. La terza edizione di questa biennale dei mestieri d’arte contemporanei si è rapidamente affermata come un'esperienza irrinunciabile per gli appassionati dell'artigianato mondiale, accogliendo più di 50.000 visitatori da tutto il globo, tra artigiani, designer, esperti, galleristi e appassionati. Un progetto della Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship in partnership con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Fondazione Giorgio Cini, che ha ospitato la kermesse veneziana.

Alberto_Cavalli_Simone_Padovani©Michelangelo_Foundation.jpg

 

Con più di 1000 oggetti realizzati da oltre 400 artigiani provenienti da circa 70 Paesi del mondo, Homo Faber 2024 ha esplorato il ruolo essenziale del  fatti a mano nella nostra vita quotidiana. «Per un mese, Homo Faber 2024 è diventato l'epicentro della comunità internazionale dei mestieri d’arte: un luogo in cui artigiani e designer di diversi Paesi hanno potuto incontrarsi e condividere il proprio lavoro. Come sempre, desideriamo esprimere i nostri ringraziamenti a tutti gli artigiani, i partner, gli sponsor, gli esperti e le organizzazioni che ci hanno ci hanno aiutato a realizzare Homo Faber 2024», afferma Alberto Cavalli, direttore esecutivo di Michelangelo Foundation e direttore generale di Fondazione Cologni. Uno degli spazi espositivi più apprezzati è stato ‘Dreams’, allestito nell'ex piscina Gandini: una selezione di maschere artigianali altamente creative provenienti da tutto il mondo sono state esposte intorno ai bordi della piscina, dove manichini che indossavano abiti di alta moda Alaïa erano sospesi sull'acqua. 

 

Dreams_Giulio_Ghirardi©Michelangelo_Foundation.jpg

 

Visitatori e appassionati sono accorsi anche a scoprire i segreti del mestiere negli atelier di Venezia, Murano e Burano che hanno aderito al programma di Homo Faber in Città, organizzato dalla Fondazione Cologni, che ha affidato questa azione al coordinamento di Susanna Pozzoli, fotografa e autrice, e sostenuto da Cartier. I 70 artigiani coinvolti sono stati entusiasti di accogliere le centinaia di visitatori in bottega, tutti curiosi di scoprire “l’arcano artigiano”… la formula magica della felicità del fare. 

Scopri tutti i numeri dell’edizione 2024 sul sito ufficiale di Homo Faber

 

Theater-of-Metamorphosis---Bouquet-of-Roses-William-Amor-Artisan-_Alexandre-Vazquez©Michelangelo-Foundation.jpg

The-Wishes-Hyejeong-Ko-Artisan_-Alexandre-Vazquez©Michelangelo-Foundation.jpg

Celebration-_Giulio-Ghirardi©Michelangelo-Foundation.jpg

Birth-_Giulio-Ghirardi©Michelangelo-Foundation.jpg