Constance Schürch, orafa e fondatrice dell’omonima impresa artigiana a Firenze, è la vincitrice del Concorso Artigiano del Cuore 2024! Dopo essere stata selezionata come finalista insieme ad altre 9 imprese artigiane, è stata la community, tramite votazione online, a sceglierla come “Artigiana del Cuore”. Grazie al grande sostegno del pubblico e a oltre 600 voti raccolti infatti, Constance ha ottenuto la vittoria del Concorso, e potrà così ricevere il premio in palio: seguirà un percorso di formazione e consulenza personalizzato sulla comunicazione digitale, finanziato da Fondazione Cologni e tenuto da Museum Strategy.

In questo modo, il Concorso si propone come iniziativa volta a sostenere la digitalizzazione delle imprese artigiane, favorendo la loro transizione digitale e aiutandole a promuoversi online. Grazie a questo percorso, Constance potrà far conoscere meglio il suo mestiere di orafa e le tecniche dell’alta gioielleria italiana che impiega ogni giorno, e presentare il suo lavoro a un pubblico più ampio. Come parte del premio, potrà inoltre esporre gratuitamente alla manifestazione “Fatti ad Arte”, che si terrà a Biella il 4, 5 e 6 ottobre 2024.
Chi è Constance Schürch
Cresciuta nel sud del Cile immersa nella natura, Constance Schürch studia design e lavora nel settore per qualche anno. Ma il lavoro d’ufficio non fa per lei, e presto capisce che la sua vera vocazione è creare gioielli con le sue mani. Nel 2015 vince una borsa di studio e parte per Firenze con l’intento di imparare le tecniche dell’oreficeria italiana: si forma accanto a maestri orafi fiorentini, da cui apprende i segreti del mestiere. Oggi ha il suo brand di gioielli unici e personalizzati, che crea esclusivamente su misura.

“Coinvolgere i miei clienti nel processo creativo, anche tramite foto e video, è la mia forza motrice. In un mondo sempre più automatizzato, desidero riportare al centro l’importanza dei rapporti umani e valorizzare l’alto artigianato italiano. Vorrei trasmettere in modo più efficace il mio modo di lavorare, esaltando l’esperienza del cliente, che metto al primo posto”. Il percorso di affiancamento comincerà a settembre e permetterà a Constance di migliorare la comunicazione digitale del suo lavoro. Seguiteci su canali social del progetto Wellmade (Facebook e Instagram: @wellmadeit): nelle prossime settimane condivideremo con voi il percorso di Constance.
Leggi l’intervista alla maestra orafa.
