Martha Pachón Rodríguez nasce a Santa Fe de Bogotà in Colombia. Si laurea in Belle Arti all’Università Surcolombiana di Neiva e successivamente si trasferisce in Italia, continuando la sua formazione all’Istituto d’Arte per la Ceramica Ballardini di Faenza, e specializzandosi in grès e porcellana.
Oggi l’artista-artigiana è riconosciuta a livello internazionale, e porta avanti un lavoro che combina l’alto artigianato italiano, il design contemporaneo e le influenze andine e afro-caraibiche delle sue origini.
Nel suo atelier a Faenza realizza sia sculture in porcellana che istallazioni luminose e concettuali. Negli anni ha sviluppato una ricerca personale sulla traslucenza e il colore, impiegando le antiche tecniche della lavorazione della porcellana, rivisitate in chiave contemporanea.
Il suo lavoro è incentrato sui temi della magia, la sacralità del costume, l’erotismo e le migrazioni umane e animali, realizzando opere di estrema raffinatezza che richiedono enorme pazienza e abilità.
È stata co-fondatrice e direttrice del Faenza Art Ceramic Center, centro per la formazione ceramica. È membro dell’IAC - International Academy of Ceramics.