Montelupo Fiorentino è da secoli uno dei punti di riferimento per la produzione ceramica in Italia, coniugando una storia antica come fabbrica di maiolica dei Medici a un approccio contemporaneo di sperimentazione di linguaggi e forme espressive differenti. Fino al 22 luglio si rinnova Cèramica OFF: in questa occasione la città si trasforma divenendo spazio di creatività e partecipazione collettiva finalizzato alla produzione della cultura contemporanea. Il programma ruota attorno alla ceramica come materia che caratterizza le radici, il lavoro e la storia di questo borgo toscano. Un cantiere diffuso per evidenziare i luoghi della produzione, far incontrare le creatività e stimolare a un utilizzo intelligente e nuovo degli ambiti urbani e che allaccia un rapporto con la formazione, con la caratterizzazione estetica degli spazi, con il linguaggio della contemporaneità inteso come performance artistica, incontro con altre discipline, creazione di nuovi scenari.