È stata rinnovata per l’anno accademico 2024/2025 la cattedra alla facoltà di Design del Politecnico di Milano, tenuta da Alberto Cavalli, direttore generale della Fondazione Cologni. Ogni giovedì, per la durata del secondo semestre, lezioni organizzate in numerosi luoghi significativi della città di Milano stimoleranno l’attenzione e la curiosità degli studenti iscritti, ai quali verrà presentato, spiegato e commentato un modello/paradigma di bellezza tutta italiana.

Slide-bellezza-italiana.jpg

Il corso, affidato alla Fondazione Cologni da oltre dieci anni, presenta la bellezza come un vantaggio competitivo che contribuisce a rendere una creazione attraente, desiderabile e di successo. La bellezza italiana, in particolare, è una componente essenziale della creatività legata al mondo del lusso e dell'eccellenza, che nel nostro Paese ha una lunga e prestigiosa storia: ma questa bellezza, lungi dall'essere solo una componente estetica e superficiale, si costruisce e si nutre di lavoro, impegno, tradizione e territorio, arte e mestiere. Diventa ulteriore espressione di un talento che caratterizza l'eccellenza della produzione italiana, e che non può fare a meno dei mestieri d'arte (di tradizione o di nuova generazione) che sono legati al territorio, e che dall'arte, dalla storia e dalla bellezza stessa dei territori traggono forza e identità, in un ideale circolo virtuoso.

In questo 2025 gli studenti avranno l’opportunità di visitare spazi prestigiosi come la Biblioteca Ambrosiana, la Fondazione Luigi Rovati, l’ADI Design Museum, il Museo della Scienza e della Tecnica, il Museo Bagatti Valsecchi... Le lezioni saranno accompagnate da testimonianze di esperti delle arti applicate, della comunicazione e del design.

 

polimi_IMG_3293.jpg