Il Teatro Franco Parenti di Milano ha ospitato, domenica 23 febbraio 2025, il racconto straordinario della creazione del Vetro e dei suoi Artefici in un evento dedicato alla grande bellezza e maestria. Con Raphael Vogel, figlio di Andrée Ruth Shammah, ha accolto il numeroso pubblico Jean Blanchaert, artista, gallerista, autore e curatore, per raccontare in modo poetico e coinvolgente la meravigliosa storia alchemica del vetro e dei suoi protagonisti, alternando racconti, immagini, letture dal suo ultimo libro Musica senza suono. Maestri di Murano, edito da Marsilio in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.

Un evento che ha riscosso un bel successo, fortemente voluto dalla fondatrice e direttrice del Teatro Franco Parenti di Milano, la nota regista Andrée Ruth Shammah, per rendere omaggio a una delle maggiori arti italiane, quella del vetro, che da secoli trova nell’isola di Murano la sua patria e il suo luogo di eccellenza, le sue fornaci e i suoi maestri d’eccezione, che tutto il mondo ci invidia.
Hanno preso parte alla presentazione-spettacolo alcuni tra i più importanti maestri del vetro, Nicola Causin di Berengo Studio (maestro del vetro soffiato), Mauro Bonaventura (maestro del vetro a lume) e Muriel Balensi (maestra perlera).

Per l’occasione è stato possibile acquistare il volume direttamente in Teatro.
Musica senza suono. Maestri di Murano è sempre disponibile nelle librerie del circuito Marsilio Editori e online: https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2972023/musica-senza-suono
