La Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship è lieta di presentare un’esposizione speciale che mette in mostra i risultati creativi della seconda edizione della Homo Faber Fellowship, allestita presso la House of Switzerland Milano, Casa degli Artisti durante la Design Week: Today’s Masters Meet Tomorrow’s Talents presenta gli oggetti co-creati, progettati e realizzati a mano nel corso di sei mesi da 23 coppie, ciascuna composta da un maestro artigiano e un talento emergente, che hanno partecipato al programma di formazione della Fondazione. La Homo Faber Fellowship è supportata da Jaeger-LeCoultre. 8 – 13 aprile 2025, ingresso gratuito.

Partner dell’esposizione Today’s Masters Meet Tomorrow’s Talents sono House of Switzerland Milano, Presenza Svizzera e Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia. Le creazioni ispirate all’Art déco in mostra presso l’iconica Casa degli Artisti di Brera a Milano danno voce a una vasta gamma di mestieri, dalla soffiatura del vetro alla cesteria, dalla scultura del legno alla rilegatura di libri, illustrando in modo pratico come due punti di vista diversi, fra l’innovazione e la tradizione, possano unirsi per far scaturire oggetti originali. La collezione che ne risulta mette in risalto il futuro dell’artigianato, mostrando ai visitatori il potere della collaborazione e della trasmissione delle competenze per dare vita a cambiamenti, stringere rapporti e creare bellezza.

La Homo Faber Fellowship è un programma di integrazione professionale che facilita la trasmissione delle conoscenze e delle competenze artigianali alle nuove generazioni: il progetto prende ispirazione da “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”, un progetto della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale di Homo Faber: https://www.homofaber.com/news/todays-masters-meet-tomorrows-talents

