Nell’ambito della Genova Design Week, in programma dal 21 al 25 maggio 2025, è in calendario il progetto “Mani e materia: Design inconsueto”, un’iniziativa nata per valorizzare il dialogo tra eccellenza manifatturiera, innovazione e recupero degli spazi storici (curatela Arch. Miria Uras). Con il patrocinio di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.

La Genova Design Week è una manifestazione speciale: una mostra diffusa che trasforma il centro storico di Genova in una rete di palazzi e atri antichi, dove design e creatività si intrecciano con la storia, offrendo un’esperienza culturale esclusiva. Mani e materia: Design inconsueto sarà il fulcro di un itinerario narrativo che esalta il saper fare, la cultura del progetto e il rapporto tra tradizione e innovazione.
Viaggio negli oggetti inconsueti di design: dalla materia grezza al prodotto finito, attraverso un’esperienza unica che unirà tradizione e innovazione per valorizzare l’artigianato come forma d’arte. Il contributo della Fondazione Cologni, invitata dall’Arch. Miria Uras, rappresenterà un valore aggiunto per esplorare tematiche quali la trasmissione dei mestieri d’arte, il ruolo del design nell’artigianato contemporaneo e le opportunità per le nuove generazioni.
Maggiori informazioni: https://www.didegenova.it/

