Anche per l’anno in corso, l’iniziativa “Una Scuola, un Lavoro. Borse di studio” supporta economicamente gli studi di alcuni talentuosi aspiranti artigiani. Per l’edizione 2023 tre i giovani meritevoli che hanno avuto accesso a questa importante azione di mecenatismo: Letizia Logrieco, nata a Grumo Appula (Bari), ha frequentato l’Istituto Alberghiero “IISS Tommaso Fiore” della sua città d’origine e ha avuto modo, grazie al sostegno di Fondazione Cologni e al contributo di ALMA, di accedere a una formazione mirata in tecniche di cucina (edizione estiva 2023) presso ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, con sede a Colorno (Parma); Giorgia Del Bianco, originaria di Campobasso, ha da sempre avuto la passione per l’alta sartoria.

Formatasi presso l’ISIS “Majorana-Fascitelli” di Isernia, si accinge ora a frequentare il III anno del corso di Alta Sartoria Femminile presso la prestigiosa Accademia Nazionale dei Sartori, con sede a Roma; Katia Valdes, nata a Bagheria (Palermo) dove ha frequentato il Liceo Artistico Renato Guttuso, grazie alla borsa di studio ottenuta può completare il secondo anno del corso di Design del Gioiello, Tecniche Orafe e Cad Cam presso l’Accademia Orafa Italiana, basata a Catania. Tre ragazze motivate e talentuose, tre esempi di impegno e determinazione. Terminate le lezioni, Letizia, Giorgia e Katia accederanno di diritto alla successiva edizione di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”: un tirocinio formativo sarà per loro il momento di mettersi alla prova sul campo. In bocca al lupo!
Scopri la sezione Borse di Studio sul sito di “Una Scuola, un Lavoro”

