“Homo Faber: The Journey of Life” apre al pubblico: il tanto atteso evento internazionale – dal 1 al 30 settembre presso la Fondazione Giorgio Cini a Venezia – esplora il rapporto essenziale tra gli esseri umani e l’artigianato. Dalla nascita al momento dell’ultimo commiato, l’artigianato si intreccia con il tessuto della nostra esistenza, contribuendo alla creazione di momenti preziosi. Un progetto di Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, in partnership con Fondazione Cologni e Fondazione Giorgio Cini.

Diversità, inclusività e apertura: l’artigianato è un mezzo potente per veicolare idee e costruire un futuro migliore e più umano. “Homo Faber 2024” è un invito a conoscere le storie che si celano dietro il percorso creativo di ciascun artigiano e delle sue opere. È la scoperta degli astri nascenti che apportano una nuova prospettiva ai loro mestieri. È il racconto degli artigiani che hanno cambiato lavoro per seguire le loro passioni. È la celebrazione dei maestri d’arte con una consolidata carriera alle spalle. Scopri gli oltre 500 maestri artigiani selezionati per questa edizione: per loro l'artigianato è “felicità del fare”.

Cosa aspetti a immergerti nel viaggio della vita pensato e interpretato da Luca Guadagnino e Nicolò Rosmarini?
Acquista il tuo biglietto per “Homo Faber: The Journey of life” su vivaticket.it
Visita il sito ufficiale di Homo Faber


