6000 visitatori del tour delle botteghe d'arte; 350 studenti a seguire le botteghe artigiane; 200 adulti a bottega; 150 bimbi e famiglie al lavoro con gli artisti: un risultato inatteso e sorprendente per l’edizione pilota di “Bravo! di Maestri d’Arte” ad Artigiano in Fiera, progetto che propone un nuovo modello educativo a cura della Fondazione Culturale PENSARE Oltre, con il supporto di Fondazione Cologni.

Un appuntamento durato 9 giorni (30 novembre – 8 dicembre 2024) a Rho Fiera Milano presso gli spazi di Artigiano in Fiera, dedicato alla scoperta del grande artigianato targato Made in Italy, con un’esperienza unica che ha offerto l’opportunità di “Fare il Bello”. Bambini, adulti e scuole hanno potuto visitare ed essere protagonisti delle botteghe d'arte allestite per l'occasione, dove maestri di liuteria, oreficeria, tessitura e pelletteria hanno mostrato, e hanno fatto sperimentare loro, come si realizzano quegli oggetti d'arte che tutto il mondo ci ammira.

L’iniziativa, completamente gratuita, ha visto la prestigiosa Media Partnership di Rai News24, presente con la propria troupe al taglio del nastro inaugurale, e il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano, oltre al Supporto del MIC Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Regione Lombardia. Main Partner di Bravo! è la Fondazione Antonio Carlo Monzino, in collaborazione con Confartigianato, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Fondazione Palio di Legnano, Fondazione Lisio Arte della Seta, Civica Scuola di Liuteria di Milano, Accademia Francesco Ricchino, Galdus, Fondazione Innova Professioni ITS, Aslam e CITA-Consociazione Italiana Tappezzieri.
Intervistato da Rai News24, il nostro direttore Alberto Cavalli dichiara: “Qui è possibile alla presenza di alcune importanti scuole di arti e mestieri creare il contatto diretto tra la bellezza dell’oggetto e la bellezza del gesto necessario a crearlo!”
Maggiori info: https://www.bravodimaestridarte.it/



