Un compleanno speciale per la kermesse fiorentina “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” che, in occasione del suo trentennale, apre i cancelli del Giardino Corsini di Firenze dal 13 al 15 settembre 2024. 100 nuovi testimoni della più alta tradizione artigiana italiana ed europea, suggeriranno ai visitatori le tendenze di mercato e agli espositori l’occasione concreta di nuove opportunità di business. Con il sostegno di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship. In questa occasione una speciale convenzione: ingresso libero all’inaugurazione di venerdì 13 settembre a Firenze per i possessori del biglietto di “Homo Faber” e ingresso ridotto alla Fondazione Giorgio Cini per i possessori del titolo di accesso al Giardino Corsini.

“Artigianato e Palazzo” è organizzata e promossa dall’Associazione culturale Giardino Corsini, presieduta da Sabina Corsini in collaborazione con Neri Torrigiani. Per questo esclusivo compleanno gli organizzatori hanno attivato una importante convenzione con “Homo Faber: The Journey of Life”: ingresso libero all’inaugurazione di venerdì 13 settembre a Firenze (dalle ore 10.00 alle 13.00) per i possessori del biglietto di “Homo Faber” e ingresso ridotto alla Fondazione Giorgio Cini a Venezia per i possessori del titolo di accesso al Giardino Corsini in occasione di “Artigianato e Palazzo”. Una sinergia in favore della promozione dell’artigianato di qualità.

Nel giorno dell’inaugurazione di “Artigianato e Palazzo” avrà luogo, presso la Loggia del Buontalenti di Palazzo Corsini, la cerimonia di premiazione della III edizione del premio biennale “La Grande Bellezza - The Dream Factory” by Starhotels, in collaborazione con Fondazione Cologni, Associazione OMA-Osservatorio dei Mestieri d'Arte e Gruppo Editoriale. All’opera vincitrice, tra le 10 finaliste in mostra, verrà riconosciuto un premio in denaro di € 10.000. Questa terza edizione ha invitato gli artigiani italiani a presentare oggetti d’arte legati al tema “Souvenir del Grand Tour”, che ha suscitato molto interesse tra gli artigiani con una partecipazione di oltre 150 candidature.
Scarica il comunicato stampa di “Artigianato e Palazzo”
Per tutte le informazioni, inclusa la quota del biglietto di ingresso, visita il sito www.artigianatoepalazzo.it