Al Salone Satellite 2024 (16-21 aprile, padiglione 5-D05 della Fiera Milano Rho) nasce una partnership preziosa per il mondo del saper fare e del progetto. Francia e Italia si uniscono in una rete virtuosa per rilanciare la figura dell’artigiano contemporaneo a partire dalla formazione delle giovani generazioni. Un manifesto comune viene lanciato per promuovere i nuovi Maestri d’arte e i Designer di domani.

In seguito al Trattato del Quirinale firmato nel novembre 2021 tra Francia e Italia e al piano di sostegno all'artigianato artistico lanciato in Francia nel maggio 2023, si sta sviluppando un partenariato franco italiano con l'obiettivo di strutturare una dinamica bilaterale per sostenere le trasformazioni culturali, digitali, ecologiche e sociali dell'artigianato artistico e del design nel XXI secolo. Nell'ambito della sezione del Trattato relativa alla creazione di centri di eccellenza professionale franco italiani (articolo 8.1), questo partenariato mira a promuovere i valori di eccellenza dei mestieri artigianali in entrambi i Paesi; a valorizzare i maestri, i giovani e le formazioni; a sottolineare la vitalità del settore in termini di innovazione per sostenere la trasmissione del know how legato ai mestieri d'arte.

L'iniziativa è promossa da Cometa Formazione con la Fondazione Cologni, l'Institut des Savoir-Faire Français e il Mobilier national. "Italia e Francia sono Paesi che hanno il loro vantaggio competitivo nella produzione di una bellezza fatta a mano, da essere umani per essere umani. In un mondo pieno di cose di cui nessuno ha bisogno, proporre beni frutto di un mestiere d'arte permette di creare identità e personalità" – ha dichiarato il direttore generale della Fondazione Cologni Alberto Cavalli al Corriere della Sera presente all'appuntamento – "Accompagnare i ragazzi a una formazione superiore legata ai mestieri d'arte ma che sia vista, valorizzata, desiderata come carriera di livello, è la sfida. E dalla Francia possiamo imparare molto!"
Maggiori info al sito di Cometa
