La Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, in collaborazione con il Centro di ricerca "Arti e Mestieri" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, promuove il ciclo di incontri "Homo Faber": una riflessione pubblica sul "saper fare" italiano inteso come patrimonio culturale e insieme prospettiva economica, attraverso il confronto tra economisti, storici, giornalisti, grandi maestri d'arte.

La nobile tradizione italiana dell'artigianato artistico di eccellenza, che la Fondazione Cologni tutela e valorizza insieme all’Università Cattolica e al suo Centro di ricerca "Arti e mestieri", incontra la creatività del nostro tempo e in questo modo fornisce contenuti vivaci, metodi e modi di "pensiero artigiano" a un’identità nazionale di gusto, stile e ricerca. "Fatto ad arte" è quindi un valore che può segnare in positivo il "fatto in Italia" e più estesamente può indicare vie concrete e originali di sviluppo per il nostro Paese, rappresentando un vantaggio competitivo. È questo il tema del primo appuntamento di "Homo Faber".

Gli incontri di "Homo Faber", rivolti alla città oltre che agli studenti dell’Università Cattolica, ospiteranno nei prossimi mesi protagonisti ed esperti di settori della creatività che naturalmente e storicamente dialogano con i mestieri d’arte, spesso dietro le quinte o nell’impostazione di concept, progetti e produzioni: dalla moda alla televisione, dal cinema al teatro, le eccellenze del "fatto in Italia".

Tra i protagonisti chiamati a portare la loro testimonianza d'eccezione: Milena Gabanelli, Franco Iseppi e Aldo Grasso; Gabriella Pescucci, Piera Detassis, Aldo Signoretti ed Enrico Magrelli; Ezio Frigerio, Franca Squarciapino e Sergio Escobar.

Il ciclo "Homo Faber" è coordinato da Paolo Dalla Sega.

Intervengono:

Stefano Boeri Assessore alla Cultura, Expo, Moda, Design del Comune di Milano
Franco Cologni presidente Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
Paolo Colombo direttore Centro di ricerca "Arti e mestieri" dell'Università Cattolica
Stefano Micelli docente di Economia e Gestione delle Imprese all'Università Ca' Foscari di Venezia

Fatto ad arte, fatto in Italia
Presentazione del libro di Stefano Micelli, Futuro artigiano, Marsilio 2011

www.marsilioeditori.it