Incontri con i maestri d'arte: sono in previsione tavole rotonde, visite guidate, giornate di studio e seminari volti a presentare ai giovani le più interessanti professioni dell'alto artigianato artistico. A dimostrazioni pratiche si affiancheranno resoconti di esperienze professionali e opinioni di giornalisti ed esperti del settore, al fine di creare un dialogo aperto ai contributi e alle domande degli utenti.
Eventi espositivi: dopo "Blog&Nuvole", mostra delle tavole vincitrici dell'omonimo progetto presso le Colonne di San Lorenzo a Milano, e "Prima rata Toscanini" (esposizione di documenti originali dell'archivio Visconti di Modrone concernenti i mestieri del teatro, con un riferimento particolare alle due esecuzioni della Carmen alla Scala nel 1906 e 1913) allestita presso l'Università Cattolica e poi presso il foyer del Teatro alla Scala, per il 27 Aprile è previsto il terzo evento espositivo organizzato dalla Fondazione: una mostra presso la Civica Scuola di Liuteria di Milano sulla storia e le tecniche di costruzione del mandolino nella tradizione italiana, con una particolare attenzione alla tradizione lombarda.
Centro di documentazione sui mestieri d'arte: proseguono le acquisizioni per arricchire la dotazione mediatica del Centro di documentazione allestito presso la Città dei Mestieri e delle Professioni di Milano.
Cineforum: nel mese di Aprile 2010 si svolgeranno, presso il Cinema Gnomo di Milano, due cicli di Cineforum a cura della Fondazione Cologni. Tema della rassegna saranno i "mestieri d'arte del cinema", presentati e commentati da esperti del settore, e "il design", con una serie di proiezioni durante la settimana del Salone del Mobile. I cicli si svolgeranno con la collaborazione del Comune di Milano – Assessorato alla Cultura e sotto la direzione artistica di Paolo Dalla Sega, titolare della Cattedra Fondazione Cologni di Sistemi di Gestione dei Mestieri d'Arte presso l'Università Cattolica.
Evento finale: presso l'Università Cattolica verrà organizzato, nel mese di Maggio 2010, un evento finale per fare il punto sui risultati raggiunti dal Progetto RE.T.I.C.A.