Martedì 24 Novembre 2015, alle 19:30, si svolgerà al Teatro Rosetum di Milano la seconda presentazione milanese del volume “Il Bel Mestiere. Artigiani e maestranze nel teatro d'opera”. Dopo il successo al Teatro alla Scala, il volume sarà al centro di una tavola rotonda che vedrà la partecipazione delle due autrici Clizia Gurrado e Laila Pozzo insieme a Padre Marco Finco, direttore Centro Francescano Rosetum, Franco Malgrande, direttore allestimenti scenici del Teatro alla Scala, Angelo Lodi, scenografo e docente presso l’Accademia di Brera, Paola Bisi, responsabile relazioni esterne e comunicazione Accademia Teatro alla Scala e Alberto Cavalli, direttore Fondazione Cologni. Dopo la presentazione, alle ore 21, verrà proiettato il film "Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie" di Luca Lucini e Silvia Corbetta. Ingresso a pagamento: 10 euro.
Leggi altre Event
26 ottobre 2020
Giunge alla terza edizione il riconoscimento del titolo biennale di MAM-Maestro d’Arte e Mestiere, ideato da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte in collaborazione con ALMA-La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
19 ottobre 2020
Il 19 ottobre è stata inaugurata, con successo, la mostra di Fondazione Cologni “Mirabilia: una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi”, presso la Quadreria della Triennale di Milano, che sarà visibile fino al 10 gennaio 2021. “Mestieri d’arte. Crafts culture” è lo spazio dedicato ai mestieri d’arte presso il museo del design meneghino....
08 ottobre 2020
L’8 ottobre scorso, presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano, si è svolta con successo la presentazione del volume di Fondazione Cologni e Marsilio Editori “I talenti italiani: mente, mano, macchina” a cura di Alba Cappellieri e Matteo Pirola.
29 settembre 2020
Il concorso si è posto l’obiettivo ambizioso di premiare il saper fare diffuso sul nostro territorio, con una particolare attenzione a opere centrate sulla valorizzazione del grande tema della bellezza italiana...
30 novembre 2019
“Il gioiello serve a ricordarci che sogniamo, progettiamo, creiamo e lavoriamo perché amiamo. E Van Cleef & Arpels, che dall’amore e dalla poesia è nata, all’amore e alla poesia sempre ritorna”, scrive Franco Cologni nel suo Elogio della mano dedicato alla Maison e i mestieri dell’alta gioielleria.
23 settembre 2019
A 25 anni dallo storico convegno svoltosi in Triennale di Milano nel febbraio del 1995, la Fondazione Cologni, grazie alla curatela di Ugo La Pietra e Alberto Cavalli, promuove un nuovo importante appuntamento: una giornata di studi che di propone di indagare l’area disciplinare che riguarda le arti applicate legate all’artigianato artistico italiano
23 maggio 2019
Dopo il grande successo di Doppia Firma a Milano, con 18000 visitatori accorsi a visitare la mostra in Villa Mozart, il progetto di Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte con Living Corriere della Sera, presentato da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, troverà una nuova prestigiosa sede a Parigi, in occasione della quarta edizione di Revelations dal 23 al 26 maggio.
11 maggio 2019
Dopo il successo del primo Atelier del Poldi Pezzoli con il maestro ebanista Renato Olivastri, continuano i laboratori didattici per adulti, realizzati dal Museo di Milano, in collaborazione con Fondazione Cologni. Già sold out i laboratori dell'11 e 12 maggio dedicati alla legatoria e realizzati dai maestri della storica bottega Conti Borbone di Milano.
09 aprile 2019
È giunto alla quarta edizione il progetto di Fondazione Cologni e Living Corriere della Sera, "Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato".
09 aprile 2019
In occasione del Salone del Mobile 2019, gli studenti di Creative Academy, la scuola internazionale di design del Gruppo Richemont con sede a Milano, lavorano sul tema universale del segreto.
06 aprile 2019
Gli atelier del Poldi Pezzoli sono incontri dedicati a laboratori artigianali per adulti, nati dalla felice collaborazione tra il Museo milanese e la Fondazione Cologni.
20 marzo 2019
Il 20 marzo alle ore 10.30 presso l'aula 48, l'ex studio di Francesco Hayez, all'Accademia di Belle Arti di Brera, verrà presentato il nuovo volume di Ugo La Pietra, "Fatto ad arte. Né arte né design", a cura della Fondazione Cologni, edito da Marsilio.
05 febbraio 2019
Il riconoscimento tributato annualmente dal Centre du Luxe et de la Création di Parigi a 10 talenti che si siano particolarmente contraddistinti nelle categorie previste (Audacia, Benessere, Eleganza, Armonia, Originalità, Innovazione, Invenzione, Rarità, Seduzione, Management) è giunto quest’anno alla 17esima edizione.
05 dicembre 2018
Lo scorso 5 dicembre, nella cornice della Palazzina Appiani, splendida sede del FAI nel cuore di Milano, si è tenuta la presentazione del libro “Lo scultore della seta. Roberto Capucci, il sublime nella moda” scritto da Gian Luca Bauzano, autorevole firma del Corriere della Sera, edito da Marsilio, a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
15 novembre 2018
Starhotels ospita a Milano presso il Rosa Grand - Starhotels Collezione, dal 15 al 29 novembre 2018, una raffinata mostra di opere di alcuni Maestri d’arte milanesi, divenendo teatro d’eccezione dell’alto artigianato italiano.
12 novembre 2018
Il 12 novembre scorso, presso le sale del Museo Poldi Pezzoli di Milano, si è tenuta la presentazione del libro “La forma della bellezza”, edito da Idea Books e curato da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: un momento di incontro e scambio di pensieri, opinioni ed esperienze sul saper fare italiano.
07 ottobre 2018
Giunge alla terza edizione la caccia al tesoro per under 35 del Museo Bagatti Valsecchi: un evento che si prefigge l’obiettivo di far scoprire segreti e tesori inesplorati di Milano.
07 ottobre 2018
Il 7 ottobre, per le strade di Milano, si è tenuta “Moeuves – la caccia ai tesori di Milano”, una grande caccia al tesoro culturale, organizzata dai ragazzi del Museo Bagatti Valsecchi in collaborazione con Fondazione Cologni e 5Vie+design...
14 settembre 2018
In occasione dell’importante evento “Homo Faber: Crafting a more human future”, promosso a Venezia da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, Starhotels ospita presso lo Splendid Venice - Starhotels Collezione, simbolo dell’ospitalità più esclusiva, una raffinata mostra di opere di alcuni Maestri d’arte veneziani, divenendo scrigno prezioso dell’alto artigianato italiano.
14 settembre 2018
Si è concluso il 30 settembre il grande evento internazionale dell’artigianato d’eccellenza europeo “Homo Faber: Crafting a more human future”, realizzato dalla Michelangelo Foundation con il supporto di Fondazione Cologni, La Triennale Design Museum di Milano, Fondation Bettencourt Schueller, Fondazione Giorgio Cini di Venezia.