Vi sono raccolte 14 straordinarie interviste a famosi car designer italiani, di nascita o di formazione, che hanno reso grande questo mestiere e hanno contribuito in modo essenziale al successo di tutti i più grandi marchi di auto del mondo, da Mercedes ad Audi, da Lamborghini a Ferrari, da Fiat a Maserati a Toyota: una raccolta inedita e unica di pensieri, visioni, opinioni, suggerimenti sui grandi temi che ruotano intorno a questo affascinante mestiere, nelle testimonianze dei suoi maggiori protagonisti.
All'interno del volume un excursus storico ricostruisce le origini e il contesto in cui si sviluppa il primo saper fare dei carrozzieri italiani degli anni Venti, grandi ispiratori dei car designer di oggi, fino alla nascita dell’industria automobilistica moderna che crea al suo interno i Centri Stile.
Si approfondiscono gli aspetti principali del mestiere, le sue contraddizioni, i vincoli sempre nuovi e complessi: regole e leggi, esigenze di mercato, problematiche legate all’inquinamento, alla ricerca di nuovi propellenti, alla salvaguardia dell’ambiente. Ma anche la grande passione della modellazione, il momento in cui le idee iniziano a prendere forma. E poi gli scenari del domani, con le tendenze in atto e per un futuro non solo prossimo. Si parla infine di formazione con particolare riferimento a quanto le aziende automobilistiche e i direttori dei Centri Stile richiedono oggi a un giovane car designer.
Interviste a: Chris Bangle, Elvio D’Aprile, Walter de Silva, Wolfgang Egger, Simona Falcinella, Marcello Gandini, Roberto Giolito, Giorgetto Giugiaro, Flavio Manzoni, Filippo Perini, Roberto Piatti, Lorenzo Ramaciotti, Michael Robinson, Valeria Vigevani.