La calzatura bespoke a Firenze
È stato felicemente avviato il progetto “AD HOC. Strategie di contrasto alla dispersione”, un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, coordinato da Cometa Formazione e cofinanziato dalla Fondazione De Agostini.
Tornano gli "Atelier del Poldi Pezzoli", i laboratori artigianali per adulti, realizzati da Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano.
News
novembre 2019
Segnali d’Italia arriva a Milano per raccontare 11 storie cittadine che hanno dato risalto alle persone, ai mestieri, ai quartieri che contribuiscono a rendere la capitale meneghina luogo di integrazione, di inclusività e di eccellenza. Tra queste storie, verrà narrata anche quella di Fondazione Cologni, attraverso il ritratto del suo presidente e fondatore Franco Cologni.
novembre 2019
Il 25 novembre 2019 si è tenuta a Milano, presso le Officine Saffi, l’asta di gioielli realizzati dagli studenti di LAO-Le Arti Orafe Jewellery School utilizzando frammenti in porcellana della Manifattura Richard Ginori.
novembre 2019
Nel cuore di Firenze, a pochi passi dal Museo del Bargello, è emozionante scoprire una delle più splendide realtà del nostro alto artigianato, ben nota ai cultori e conoscitori dei mestieri d'arte di eccellenza: è l'atelier Scarpelli
ottobre 2019
Torna "Manifatture Aperte", l'iniziativa del Comune di Milano nell'ambito del programma "Manifattura Milano" che, attraverso una serie di interventi, eventi e visite, vuole far conoscere e sostenere l'artigianato e la manifattura in ambito urbano.
ottobre 2019
Torna la seconda edizione di "YouNique. Artigianalità d'Eccellenza", la mostra-mercato dedicata all'artigianato artistico, ospitata nelle suggestive sale di Villa Ciani, dimora ottocentesca che si affaccia sul Lago Ceresio a Lugano.
ottobre 2019
Fino al 24 novembre la città di Ravenna si anima di eventi, mostre e incontri per la VI edizione della "Biennale di Mosaico Contemporaneo": diversi siti istituzionali accoglieranno installazioni site-specific e mostre, divenendo gallerie d'eccezione in cui arte antica e arte contemporanea sono in continuo e costante dialogo.