Il suono dell'oro
Lunedì 4 Giugno 2018, presso il Salone d'Onore della Triennale di Milano, si è svolta la suggestiva e affollatissima cerimonia finale di assegnazione dei riconoscimenti MAM-Maestro d'Arte e Mestiere. In una sala gremita e in un'atmosfera festosa e a tratti commossa, i 77 Maestri di questa seconda edizione del riconoscimento sono stati applauditissimi dal pubblico milanese e non solo, accorso a rendere omaggio al talento e al savoir faire inimitabile dei nostri grandi artigiani.
“L’espressione Homo Faber, originariamente coniata nel Rinascimento, coglie ed esalta l’incommensurabile creatività dell’uomo. L’esposizione fornirà una panoramica sul meglio dei mestieri d’arte europei, e al tempo stesso porrà l’accento su un aspetto meno evidente: quello che gli esseri umani sanno fare meglio delle macchine.”
News
gennaio 2019
Fondazione Cologni è lieta di annunciare l'assegnazione del prestigioso premio Wallpaper* Design Award, a Giampaolo Babetto e Studio Swine per l'opera "Fundamentals", realizzata nel 2018 per la terza edizione del progetto Doppia Firma, di Fondazione Cologni e Living Corriere della Sera, presentato da Michelangelo Foundation.
gennaio 2019
Il 1° gennaio si sono aperte le iscrizioni per la XIV edizione del concorso "Biennale Internazionale di Arte Ceramica di Aveiro", indetto dalla città portoghese.
gennaio 2019
Fino al 21 marzo, presso la Fondazione Made in Cloister di Napoli, è possibile ammirare l'opera dell'artista cinese Liu Jianhua "Monumenti".
gennaio 2019
Fino al 17 marzo, presso il piano nobile del Palazzo Ducale di Guastalla, è possibile visitare la mostra "Tracce di moda a Guastalla. 500-600-700 e risonanze novecentesche", a cura di Doretta Davanzo Poli, storica dell'arte tessile e docente presso l'Università di Venezia.
gennaio 2019
Fino al 10 marzo è possibile visitare la mostra “Fragili tesori dei principi. Le vie della porcellana tra Vienna e Firenze”, presso la sala del Tesoro dei Granduchi di Palazzo Pitti a Firenze.
dicembre 2018
Il 14 dicembre scorso è stato inaugurato, con una selezione completamente rinnovata, il terzo biennio del Museo del Gioiello di Vicenza, promosso da Italian Exhibition Group Spa, in partnership con il Comune di Vicenza.