Si è rinnovato per il quarto anno consecutivo il fortunato “Mini Master” di Fondazione Cologni, con la collaborazione di prestigiosi atenei e scuole d’arte milanesi. A novembre sono infatti iniziate le lezioni online per i ragazzi che hanno vinto il bando di “Una Scuola, un Lavoro” per l’anno 2020/2021. Per ragioni di sicurezza in materia sanitaria i primi 3 moduli del “Mini Master” si sono tenuti online: la prima settimana, grazie ai preziosi insegnamenti dei professori del Politecnico di Milano, i corsisti hanno affrontato il tema del personal branding e realizzazione del proprio portfolio. Con il secondo modulo, dedicato alla gestione della micro-impresa e al marketing, gli studenti, accompagnati con professionalità dai professori della SDA Bocconi, hanno studiato marketing-mix e bilanci.
Fondamentale per un artigiano è la comunicazione e i futuri tirocinanti sono stati introdotti alle basi di una corretta comunicazione di sé e del proprio lavoro dai docenti di IULM con il terzo modulo. Il primo ciclo di incontri si è dunque concluso con il corso riguardante sicurezza e salute sul lavoro, erogato dai professionisti di IndirizzoAmbiente. L’appuntamento con l’ultimo modulo del "Mini Master" è rimandato a luglio, quando i ragazzi potranno essere introdotti alla Storia delle arti applicate e decorative tramite lezioni frontali e visite ai principali musei meneghini, grazie ai docenti qualificati di Scuola Corsi Arte. In attesa del loro inserimento in bottega, auguriamo un percorso felice e fruttuoso.