Si è rinnovato per il quinto anno consecutivo il fortunato “Mini Master” di Fondazione Cologni, con la collaborazione di prestigiosi atenei e scuole d’arte milanesi. A novembre inizieranno le lezioni online per i ragazzi che hanno vinto il bando di “Una Scuola, un Lavoro” per l’anno 2021/2022.
Il ciclo di incontri inizierà con il corso riguardante la sicurezza e salute sul lavoro, erogato dai professionisti di IndirizzoAmbiente. La prima settimana, sarà dedicata alla Storia delle arti applicate e decorative tramite lezioni frontali e visite ai principali musei meneghini, grazie ai docenti qualificati di Scuola Corsi Arte. Durante la seconda settimana, grazie ai preziosi insegnamenti dei professori del Politecnico di Milano, i corsisti affronteranno il tema del personal branding e realizzazione del proprio portfolio. Con il terzo modulo, dedicato alla gestione della micro-impresa e al marketing, gli studenti, accompagnati con professionalità dai professori della SDA Bocconi, studieranno marketing-mix e bilanci. Fondamentale per un artigiano è la comunicazione e i futuri tirocinanti verranno introdotti alle basi di una corretta comunicazione di sé e del proprio lavoro dai docenti di IULM con il quarto e ultimo modulo.
Molto importante anche in questa edizione il supporto di Starhotels, che ospiterà generosamente i giovani tirocinanti durante l’intero soggiorno a Milano di quattro settimane presso lo Starhotels Business Palace. Un prezioso contributo, voluto da Elisabetta Fabri, Presidente e AD di Starhotels, per sostenere fattivamente la trasmissione del sapere alle nuove generazioni. Prima del tirocinio in bottega, frequentando il minimaster propedeutico, i ragazzi avranno dunque la bella opportunità di vivere in prima persona l’ospitalità di un hotel di eccellenza, vivendo appieno un’accoglienza “a regola d’arte”, ispirata all’italian lifestyle che tutto il mondo ci invidia.