Si sono felicemente chiuse le candidature al Premio La Grande Bellezza promosso da Starhotels, in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale.
Un grandissimo successo per questa prima edizione, sul suggestivo tema “Una fonte di luce”:
-131 le candidature ricevute;
-15 le Regioni di provenienza;
-14 i settori di attività rappresentati: vetro, ceramica, carta, metalli, metalli preziosi, decorazione, mosaico, pietre dure, scagliola, legno, sartoria, tappezzeria, cereria, pelletteria;
-dai 22 agli 86 anni la fascia di età dei maestri candidati.
Molti gli atelier storici e di chiara fama che si sono iscritti, ma in generale altissima la qualità delle opere in concorso, fra tradizione e contemporaneità.
Tra le tecniche utilizzate il mosaico, la scagliola, la soffiatura del vetro, la vetrofusione, il bucchero, il ricamo, l’intarsio, la fusione a cera persa e anche lavorazioni effettuate con le più moderne tecnologie. Lampade, vetri, specchi, lampadari, candelieri e istallazioni luminose, ma non solo: diverse anche le opere che propongono un’interpretazione simbolica e non letterale del tema. Una autentica mappa del saper fare italiano che rappresenta il Paese in modo tanto più significativo in questo momento di grande crisi e difficoltà. Inizia ora il lavoro della prestigiosa Giuria del Premio, che decreterà i 10 finalisti e il vincitore nel mese di settembre 2020.
Seguiteci per scoprire i risultati finali del Premio La Grande Bellezza!