Ha visto ufficialmente la luce a Milano il nuovo progetto di mecenatismo contemporaneo in favore dell’alto artigianato italiano promosso da Starhotels. Nella cornice del Rosa Grand – Starhotels Collezione di Piazza Fontana sono stati chiamati a raccolta stampa, autorità, mondo della cultura e dell’arte milanese per presentare questa importante e inedita iniziativa, che si propone di sostenere il nostro miglior saper fare: giacimento straordinario di competenze, saperi e bellezze, patrimonio culturale, artistico e produttivo che rende l’Italia assolutamente unica al mondo.
Per questo è sceso in campo il primo Gruppo alberghiero nazionale: una realtà imprenditoriale di successo, simbolo di quell’eccellenza nel gusto e nell’ospitalità che tutto il mondo desidera e invidia.
“La Grande Bellezza. The Dream Factory” nasce dal sodalizio virtuoso fra Starhotels, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale. L’iniziativa prevede una serie di azioni inedite e virtuose a supporto del settore, nell’ottica di un mecenatismo molto fattivo e concreto: il coinvolgimento dei maestri d’arte di eccellenza in incontri ed eventi promossi da Starhotels nei propri spazi; la realizzazione di linee di prodotti di alto artigianato realizzati sotto la guida di noti designer, in collaborazione con i migliori artigiani italiani; l’istituzione di un Premio biennale dedicato agli artigiani per la produzione di opere sulla base di contest legati all’hospitality (la cerimonia di premiazione avrà luogo nella prestigiosa cornice della grande mostra Homo Faber 2020 a Venezia); azioni diverse di sostegno e sponsorizzazione di specifiche iniziative ed eventi legati al mondo dell’alto artigianato e ai suoi protagonisti.
Ne hanno parlato appassionatamente al Rosa Grand i principali protagonisti; con Elisabetta Fabri, Presidente di Starhotels, che ha fortemente voluto questo progetto, anche Ettore Mocchetti, architetto e direttore di AD, storico paladino dell’alto artigianato; Franco Cologni, da 25 anni sul campo da protagonista e antesignano con la sua nota Fondazione dedicata ai mestieri d’arte; Luciano Barsotti, Presidente dell’Associazione OMA, storica istituzione fiorentina; Matteo Parigi Bini, editore del Grupoo Editoriale, attivo nella comunicazione. E infine Sara Ricciardi, la giovane talentuosa designer, tra le più note della nuova generazione, voluta da Starhotels come art director del progetto. Offrendo agli artigiani italiani importanti commissioni e una vetrina di eccellenza nelle sue più belle location, Starhotels raccoglie dunque il prezioso testimone di quel mecenatismo illuminato che ha protetto e fatto fiorire nella storia l’arte e l’alto artigianato italiani.