Il 3 agosto a Biella, all’interno del 39° Congresso della World Federation of Master Tailors – il più rilevante appuntamento sartoriale del mondo – l’Accademia Nazionale dei Sartori ha conferito il Trofeo Accademia al Cavalier Franco Cologni per la seguente motivazione:  “Per la lunga, illuminata e appassionata opera in difesa dell’alto artigianato che con la sua Fondazione e le altre sue importanti iniziative ha portato avanti con coerenza e impegno per tutta la vita”.

3d8afd32-ed9f-49d2-82c5-487293db3c2f.jpg

Il Trofeo Accademia, che di anno in anno viene assegnato a quelle personalità del mondo istituzionale, politico e culturale che si sono distinte, nella loro vita e nel loro lavoro, per aver incarnato i valori etici ed estetici propri della sartoria italiana, è considerato il riconoscimento più prestigioso della storica istituzione romana, la cui fondazione risale al 1575. In occasione della sfilata prima, e della cena di gala poi – organizzate dall’Accademia Nazionale dei Sartori – è intervenuta a ritirare il premio, in rappresentanza del Cavalier Franco Cologni, Patrizia Maggia, presidente dell’Agenzia Lane d’Italia e direttore di Fatti ad Arte a Biella, nonché esperta nella categoria “tessile” del Premio MAM-Maestro d’Arte e Mestiere di Fondazione Cologni e Alma, La Scuola Interazionale di Cucina Italiana. Il presidente Cologni, nel ringraziare i presenti tramite un video messaggio, ha così salutato: «L’alta sartoria che oggi è celebrata a Biella per me significa bellezza e lavoro, ricerca e gusto, il gusto per un mestiere fatto con cura e competenza», terminando con una riflessione rivolta alle nuove generazioni di maestri d’arte: «Il talento vi permetterà di creare le nuove forme della bellezza che renderà migliori le vite di tante persone».

poster-Biella-2023-768x1086.jpg