Si è felicemente concluso dopo quattro anni di attività “AD HOC. Strategie di contrasto alla dispersione”, un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, coordinato da Cometa Formazione e cofinanziato dalla Fondazione De Agostini. Il Progetto ha potuto contare su una variegata rete di partner sul territorio: scuole, parrocchie, fondazioni, istituzioni, università, cooperative sociali, soggetti variamente attivi in ambito educativo e sociale. Il bel video realizzato da Emanuele Zamponi documenta in modo suggestivo e toccante il progetto, i suoi attori e i suoi luoghi. Nell’arco temporale 2019-2023 sono stati 120 gli studenti beneficiari, dagli 11 ai 17 anni: protagonisti di una serie di azioni e strategie di prevenzione e contrasto al grave fenomeno della dispersione scolastica, un problema che affligge il 17% della popolazione giovanile in età scolare nella provincia di Como, area di riferimento dell’iniziativa. Tra i partner, Fondazione Cologni è stata parte attiva con l’organizzazione di incontri e visite di avvicinamento al mondo dell’artigianato, nonché di laboratori pratici e didattici con importanti scuole e maestri artigiani nei settori della ceramica, oreficeria, tipografia, rilegatura, origami, ebanisteria, pelletteria e giardinaggio. I giovani in difficoltà, come i diamanti grezzi, sono uno scrigno di potenzialità inespresse: attraverso il lavoro educativo e l’esperienza artigianale, possono trovare la propria strada e valorizzare la propria personalità, facendo brillare la loro luce.

Visita la pagina facebook dedicata ad “AD HOC”  

 

Festa-Finale-Cometa_internet_01503DSC01503-Foto_Peter_Elovich--_.jpg

Adhoc-Spazio-Nibe---Fondazione-Cologni-foto-di-Peter-Elovich-07331.jpg

AD-HOC-Agnes-Duerrshnabel---Foto-Peter-ElovichDSC06320.jpg