Il 15 dicembre scorso è stata inaugurata la nuova attesa esposizione del Museo del Gioiello di Vicenza “The New Permanent Edition” rigorosamente in digital edition come consentito dai protocolli di sicurezza nazionale. L’obiettivo è quello di proseguire il percorso intenso di diffusione della cultura e dei valori del gioiello italiano, valorizzandone i territori e le aziende e mantenendo vivo il legame con visitatori, collaboratori e appassionati.

Il Museo del Gioiello di Vicenza diventa ufficialmente museo permanente dedicato al gioiello Made in Italy, grazie all’impegno profuso di IEG Italian Exhibition Group.

L’importanza dell’artigianato italiano è riassunta dalle parole appassionate di Alba Cappellieri, membro del comitato scientifico di Fondazione Cologni,  direttrice del Museo, che afferma: “L’idea di dedicare la nuova edizione al gioiello italiano è nata due anni fa, molto prima della pandemia, e prima che ci fosse lo spostamento dal globale al locale a cui oggi stiamo assistendo. La volontà di valorizzare il nostro territorio ci ha portati a scoprire tutti quei gioielli portatori di valori materiali e immateriali tipicamente italiani e comprenderne le caratteristiche comuni: la bellezza formale, la qualità manifatturiera, la varietà e l’innovazione. Sono sempre stata affascina dalla capacità del gioiello di parlare linguaggi diversi e il gioiello italiano, più degli altri, lo fa da sempre magistralmente”.

Uno scrigno dei tesori italiani e del Made in Italy tutto da scoprire.

Visita la mostra qui.