Tre oggetti della collezione Feed Me with Domestic Stuff di Diego Cibelli sono stati acquisiti dal MAD – Museum of Arts and Design di New York per divenire parte integrante della collezione permanente, segno che il made in Italy è ancora una cifra distintiva di qualità apprezzata nel mondo. Il progetto è nato nel 2020, durante il periodo del lockdown, per lo spazio espositivo LAB.Oratorio della Fondazione Made in Cloister di Napoli. La collezione ripensa il mondo del domestico: se la connessione con il mondo esterno ci viene tolta, come è possibile connettere il mondo interno con quello esterno? Come possiamo reinventare il nostro privato? In questo lavoro, gli oggetti che ci circondano si evolvono e acquisiscono una nuova responsabilità: diventare capaci di spezzare i confini tra esterno ed interno. “Credo che una possibilità possa essere quella di arricchire ciò che ci circonda con un significato antropologico e narrativo in modo da trasformare lo spazio domestico in un filtro capace di riconnetterci con la storia”, spiega Diego Cibelli.

Cibelli.jpg