Dal 19 al 29 ottobre, nel magnifico scenario della laguna veneta, un fitto calendario di eventi, sfilate, tour negli atelier e nelle botteghe artigiane sarà il protagonista della Venice Fashion Week. 

La manifestazione è impegnata a mantenere a Venezia il dibattito sulla moda sostenibile, a supportare le nuove generazioni di designer e promuovere gli artigiani con collaborazioni internazionali. All’interno dell'ecosistema di Venice Fashion Week, Fondazione Cologni patrocina Atelier Aperti, un invito a ricercare, tra calli e sestieri, la bellezza e la qualità dei prodotti fatti a mano: dalle tessiture innovative alle botteghe sartoriali, dagli studi di design ai laboratori di tinture naturali e decorazioni, dagli stilisti sostenibili ai maestri d’arte locali.

Organizzata da Venezia da Vivere, la manifestazione nasce a Venezia nel 2013 per promuovere l’artigianato come valore per il futuro del pianeta. Tra le novità di quest’anno Ornamenti, il salone degli accessori di design e artigianali, a Palazzo Sagredo, che propone espressioni creative per accessori fatti a mano come borse, cappelli, gioielli, ceramiche, vetro di Murano, occhiali, tessitura.

 

vww.veneziadavivere.com

 

Venezia-da-Vivere.jpg