A Palazzo Colonna, nel cuore della capitale, lunedì 15 maggio si è svolta la cerimonia di investitura degli Honorary Member 2023 di Fondazione Altagamma. Questo riconoscimento, inaugurato nel 2002 da Leonardo Ferragamo, accoglie nel prestigioso ecosistema Altagamma donne e uomini, aziende e istituzioni nazionali e internazionali che hanno contribuito a promuovere nel mondo l’eccellenza e la cultura italiane. Nel corso della giornata Altagamma “I 75 anni del Senato e il Made in Italy di Eccellenza” la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte è diventata Socio Onorario Altagamma.

Stefania Lazzaroni, direttrice generale di Altagamma, presenta così il nostro lavoro: «Da circa 30 anni la Fondazione Cologni con le sue numerose attività e iniziative promuove l’artigianato artistico italiano, sostenendo concretamente l’ingresso dei giovani talenti nel mondo dell’alto artigianato e con il riconoscimento “MAM - Maestro d'Arte e Mestiere” – di cui Altagamma è partner – identifica e valorizza i migliori maestri d’arte d’Italia. “Homo Faber”, “Doppia Firma”, le collane “Mestieri d’Arte e Ricerche” sono solo alcuni dei progetti che raccontano l’eccellenza del nostro Paese. Il Fondatore è un uomo visionario, generoso, motivatore e di estrema raffinatezza: stiamo parlando di Franco Cologni». A ritirare l’icosaedro, simbolo di Fondazione Altagamma, Alberto Cavalli, direttore generale di Fondazione Cologni.
La nostra fondazione ringrazia per questa onorificenza, che tanto ci gratifica, Altagamma nelle persone del presidente Matteo Lunelli e della direttrice generale Stefania Lazzaroni.
Visita il sito altagamma.it