Si è concluso con esiti di grande interesse il workshop per la creazione di un nuovo brand di Palazzo Litta – MIC Segretariato regionale Lombardia, ideato dall’ente di formazione CorsiArte e finanziato da Fondazione Cologni. Nella prestigiosa Sala Azzurra di Palazzo Litta, nella giornata di lunedì 19 giugno, moderato da Alberto Cavalli, si è svolto l’incontro finale di restituzione della ricerca svolta dai giovani under 35 partecipanti, alla presenza della coordinatrice progetti Scuola CorsiArte Fedora Sinnone e delle curatrici Chiara Gatti e Maddalena D’Alfonso. La valorizzazione di Palazzo Litta che CorsiArte ha proposto si è basata sullo studio delle potenzialità del luogo, delle sue origini barocche e dello scenario culturale che ha generato uno dei cantieri più fervidi della Milano del Seicento. “Bauhaus Barocco” rappresenta una prospettiva di dialogo fra passato e presente, in linea con una tendenza che ormai da alcuni anni abbina rispettose interpretazioni contemporanee a luoghi di grande pregnanza storica. Il ciclo di seminari si è tenuto in Palazzo Litta con docenti di CorsiArte specialisti in storia delle Arti decorative e Visiting Professor di ambito progettuale: designer, architetti, artisti, scenografi, fotografi; e presso maestri d'alto artigianato, per un dialogo volto alla scoperta di tecniche artistiche applicate ai materiali per possibili reinterpretazioni in chiave contemporanea. Le arti decorative nei diversi settori quali mobili, ceramiche, gioielli, tessuti; i linguaggi espressivi, le evoluzioni tecniche dei materiali nel tempo, fino al contemporaneo, hanno portato i partecipanti alla creazione di un progetto integrato costruito attorno alla storia e alla fisionomia di Palazzo Litta.

 

Per saperne di più su Scuola CorsiArte

 

2.-05_Milano-2023-02_1570stitch.jpg

WhatsApp Image 2023-06-20 at 11.18.03 (1).jpeg